30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Ho 69 anni. Sono specialista in Ostetricia e Ginecologia. Negli anni '70 ho contribuito, assieme alle associazioni femminili, alla nascita dei consultori familiari, i primi due dei quali - Mazzini e Murri - sorti su base volontaria prima della legge 405. Ho contribuito all'istituzione del primo servizio ospedaliero regionale per l'attuazione della legge 194, partecipando poi attivamente alla campagna referendaria in difesa della legge.
Ho fatto parte del gruppo di medici che ha ottenuto le prime gravidanze con fecondazione assisistita in regione. Ho diretto dal 1991 al 2000 il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale Bufalini di Cesena. Dal 2000 al 2003 ho diretto la Maternità dell' Ospedale Maggiore di Bologna e dal 2003 al 2009 il Dipartimento materno-infantile dell'ASL di Bologna.
Nel 2007 ho coordinato, assieme al Comune e all'Università di Bologna con la collaborazione della Fondazione del Monte, l'istituzione del Pronto Soccorso per l'assistenza alle donne vittime di violenza sessuale.
Dopo 40 anni nella sanità pubblica sono pensionato dal 2009. Sono attualmente componente del Comitato di indirizzo dell'Azienda Ospedaliera S.Orsola -Malpighi e coordinatore della Commissione Regionale per il percorso nascita. Faccio parte di una onlus di volontari, ANLADI (ANnulliamo LA Distanza) che si occupa della salute dei bambini ed opera in Eritrea, Congo, Cambogia e Albania con interventi ed adozioni a distanza.
corrado.melega@comune.bologna.it