30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Interrogazione di Francesco Errani
Quartieri, dal 2016 è riformaFrancesco Errani sulla riorganizzazione periferica dell'Amministrazione
Nasce il progetto Parco Città Campagna - Villa BernaroliFrancesco Errani interviene sulla riqualificazione dell'area a Borgo Panigale
Cittadini-coltivatori biologiciFrancesco Errani sulla cooperativa bolognese Arvaia a Borgo Panigale
Aree ortive al Quartiere San VitaleUdienza conoscitiva
Intervento d'inizio seduta del consigliere Francesco Errani:
C’era un fazzoletto di terra incastonato tra vecchi palazzi in un vecchio quartiere di Bologna. Tutti si erano dimenticati che quello spazio era di tutti. Piano piano la fruizione di quello spazio è diventata di nessuno. Nessuno ha riempito quel fazzoletto di degrado e di un buio scuro e profondo che lo rendeva inavvicinabile.
Nel tentativo di rendere vivibile quel pezzetto di terra sono stati ripuliti i fili d’erba da cartacce, spazzatura, cacche e siringhe. Sì, ripuliti i fili d’erba: uno ad uno. È stato un lavoro lento, lungo, difficile e che ha richiesto la partecipazione di molte forze. I bambini hanno piantato fiori e piante portate da casa. Nessuno è stato confinato in un angolo.
L'Associazione SPAZI APERTI, insieme a Urban Center, a novembre e dicembre 2011 ha promosso due laboratori di progettazione partecipata per sognare, immaginare e creare il nuovo giardino Lorenzo Giusti, in via Barontini 23. Sono stati coinvolti più di 60 cittadini e molte associazioni e realtà sociali e culturali che operano in Cirenaica, un piccolo rione del Quartiere San Vitale di Bologna.
Architetti di Strada, Biodivercity con l'Università di Agraria, Theatru Mundi, Le Fucine Vulcaniche, Naufragi e il dormitorio Beltrame.
Sabato 11 ottobre il vecchio Giardino di via Barontini, oggi Lorenzo Giusti, è tornato a rivivere ed è stato sottoscritto il primo patto di collaborazione a Bologna tra Amministrazione e cittadini per la cura del verde urbano sul bando cittadinanza attiva, con l'obiettivo di promuovere attività culturali, ricreative e educative. Il giardino ospiterà anche il primo orto condiviso in città.
Un progetto di condivisione degli spazi urbani, nuovo bene comune e spazio di incontro e di gioco che è finalmente pronto ad accogliere le voci, le risa, le soste e le corse di tutti i cittadini della Cirenaica e non solo.
Un ringraziamento agli Assessori Amelia Frascaroli e Patrizia Gabellini, ma anche ai tecnici di Urban Center, Settore Urbanistica e Cittadinanza Attiva.