news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

16 Luglio 2013

Arena del Sole, l'impegno dei lavoratori tiene aperto il teatro

In cassa integrazione organizzano l’iniziativa "Sorry, we are open. Aperti comunque"

Correlati
Arena del Sole, soluzione in vista

Il Comune entra nella fondazione Ert. Delibera del Consiglio e odg del capogruppo Francesco Critelli

Arena del Sole, il Comune prende posizione

Dalla rassegna stampa locale l'evoluzione della situazione del teatro ed il ruolo del Comune

Arena del Sole, il Consiglio comunale a sostegno del teatro

Ordine del giorno Pd approvato all'unanimità

Arena del Sole, il tempo delle decisioni

Francesco Critelli dibatte in Aula sull'adesione del Comune a Ert

Arena del Sole, udienza conoscitiva sulla situazione critica del teatro Arena del Sole, unamimità in Consiglio per il rilancio del teatro

Intervento del capogruppo Francesco Critelli a presentazione dell'odg sull'Arena del Sole

Arena del Sole, in Commissione consiglieri e lavoratori

Rassegna stampa e interventi

Arena del Sole, gli impegni del Comune per un 2014 di rinascita

Il presidente Francesco Critelli anticipa l'ingresso del Comune tra i soci di Ert

Di seguito l'intervento della consigliera Rossella Lama durante la seduta di Consiglio del 15 luglio 2013:


 

Gentili Consiglieri

Secondo il pensiero dei lavoratori dell’Arena del Sole "un teatro esiste se è aperto e se fa spettacolo."

Questo è il senso semplice e profondo che li ha spinti - nonostante la cassa integrazione e nonostante subiscano profonde incertezze sul loro futuro professionale - ad organizzare “Sorry, we are open. Aperti comunque”, teatro e spettacolo dal 10 al 18 luglio dalle ore 19 nel chiostro dell’Arena in Via Indipendenza.

Tutti noi abbiamo avuto modo di conoscere in questi mesi e nella settimana appena trascorsa la situazione economica dell’Arena del Sole e le ipotesi in campo per mettere in sicurezza il teatro stabile di Bologna e le sue attività. L’impegno delle istituzioni comunale e regionale, anche in rapporto al ministero, è costante. Domani mattina inoltre si svolgerà in commissione cultura una udienza conoscitiva richiesta dal consigliere Francesco Critelli. Rivolgo il mio invito al presidente Pieralisi perché convochi una rappresentanza dei lavoratori in cassa integrazione: anche se con scarso preavviso, potrebbero essere loro stessi ad illustrare l’ iniziativa di cui sto parlando in questo mio intervento di inizio seduta. Perché quello che rischia di essere meno noto è l’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori per salvaguardare la storia ventennale, il futuro dell’Arena ed i posti di lavoro qualificati.

Mi sembra quindi importante sottolineare che fino al 18 luglio questi lavoratori hanno aperto l’Arena alla Città nonostante essi siano in cassa integrazione. Hanno deciso ed assunto questa iniziativa durante un’assemblea sindacale e l’hanno progettata, programmata e realizzata. E’ questo il risultato e l’indicatore della loro alta professionalità acquisita nel tempo, delle loro relazioni con il mondo degli artisti di Bologna e non solo. Professionalità e solide relazioni che sono in verità un patrimonio per tutta la nostra Città. Molti sono gli aspetti degni di nota positiva: la solidarietà dei panificatori di Bologna che in questi giorni doneranno 30 chili di prodotto alimentare,  la presenza di tanti cittadini in queste serate partecipano alle visite guidate, parlano con i lavoratori, comprendono i problemi del nostro teatro stabile e della cultura, assistono agli spettacoli.

L’altro aspetto che ho apprezzato è che in questa rassegna organizzata dai lavoratori sono presenti a titolo gratuito artisti molto conosciuti ed al loro fianco anche esperienze di compagnie teatrali e musicisti che stanno crescendo a Bologna e che al teatro stabile non erano ancora approdati. E’ quindi questa un’ occasione da valorizzare e consolidare perché l’Arena del Sole - oggi e nel futuro “aperta comunque” - lo sia anche grazie a chi sa produrre spettacolo in questa città.