30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Benedetto Zacchiroli interviene in Aula
Elezioni europee, i cittadini comunitari al voto in Italia e l'informazione necessariaDomanda d'attualità di Leonardo Barcelò
Cittadinanza onoraria ai figli stranieri nati in Italia e residenti a BolognaPresentato in Commissione l'odg di Leonardo Barcelò, Sergio Lo Giudice e Simona Lembi.
Intervento d'inizio seduta del consigliere Leonardo Barcelò:
"A fine maggio i cittadini di tutta L'Unione Europea voteranno per eleggere il Parlamento europeo si pronunceranno sul tipo di Europa in cui vogliono vivere.
Mi auguro che gli elettori decideranno di dare all'Europa un indirizzo più sociale, difendendo il diritto di tutti i cittadini dell'Unione alla libera circolazione anziché introdurre nuove norme contro la “migrazione dei poveri”.
Per tutto questo auspico una vasta affluenza al voto e che si possa superare di gran lunga la scarsa partecipazione che si e registrata alle ultime elezioni del 2009 .
E molto importante ricordare che l'Articolo 22 del TFUE) stabilisce che in occasione delle elezioni del Parlamento Europeo ogni cittadino dell'unione residente in uno Stato di cui non è cittadino ha il diritto di voto nello Stato in cui risiede, alle stesse condizioni dei cittadini di detto Stato.
Nella nostra città al 31 dicembre 2013 la popolazione di cittadini comunitari maggiorenni è di 9440 persone di cui 5.963 femmine e 3477 maschi.
Alle ultime elezioni Europee del 2009 erano 7490 i cittadini residenti comunitari e solo 601 hanno chiesto di essere iscritti alle liste elettorali. Anche per le prossime elezioni del prossimo maggio occorre presentare domanda di iscrizione in apposite liste elettorali, prima del prossimo 24 febbraio.
Auspico che come è stato fatto alle ultime elezioni da parte della nostra Amministrazione sia inviata una lettera ai cittadini comunitari aventi diritto all'iscrizione elettorale. Per iscriversi dovrebbero recarsi all'Ufficio elettorale di via don Minzoni 10/2.
Fermo restando che le persone che si sono già registrate alle elezioni precedenti non necessitano di nuova iscrizione, propongo che per facilitare l'iscrizione delle rimanenti 8839 persone comunitarie residenti si mettano i moduli di iscrizione nel sito internet della Rete Civica del Comune. Moduli poi da consegnare da parte degli interessati direttamente o tramite fax all'Ufficio elettorale .
Importante è quindi la sensibilizzazione all'esercizio di questo diritto e occorre, per tanto invitare i cittadini comunitari residenti a Bologna e le loro rappresentanze a svolgere opera di informazione con i loro connazionali al fine di promuovere la partecipazione dei cittadini stessi alle elezioni del Parlamento. Tale partecipazione al voto è essenziale in quanto L'Unione europea e il Parlamento europeo prendono costantemente decisioni che hanno ripercussioni sulla vita quotidiana di tutti i cittadini".