news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

02 Dicembre 2014

Amianto, gli interventi all'istruttoria pubblica del Comune

Allegati
Correlati
Lotta all'amianto, deliberata l'istruttoria pubblica.

Lotta all'amianto killer. Presto l'istruttoria pubblica.

Amianto, cronache da un'istruttoria

Rassegna stampa sulla giornata in Aula di Consiglio

Eternit, annullate le condanne. Cadono anche i risarcimenti alle vittime

Francesco Critelli e Rolando Dondarini sull'intervenuta prescrizione del reato

Istruttoria sull'amianto, le responsabilità di chi amministra

Francesco Critelli interviene all'Istruttoria pubblica

Amianto, una giornata di riflessioni per fare il punto sulla situazione locale e nazionale

Simona Lembi apre i lavori dell'Istruttoria

Amianto, incubazioni decennali e tutele legali

Claudio Mazzanti durante l'Istruttoria pubblica in Consiglio

Ancora una morte per amianto all'OGR. E' la sesta vittima in soli sette mesi.

Rassegna stampa

Mai più amianto

Francesco Errani interviene all'istruttoria pubblica

Ogr, continua la strage chiamata amianto

Francesco Critelli sulla quinta vittima in cinque mesi

Istruttoria pubblica sul disagio adolescenziale

Due giorni di partecipazione attiva in Consiglio comunale

Giustizia per le vittime dell’amianto, il processo Eternit va avanti

Francesco Errani interviene in Aula

Amianto, deliberato il piano comunale con le azioni per la bonifica

Delibera approvata in Consiglio comunale

Piano comunale di bonifica dell'amianto

Francesco Errani in Aula durante il dibattito sulla delibera di approvazione del piano

L'amianto nell'agenda del Patto Metropolitano per il lavoro e lo sviluppo

Rossella Lama interviene in Aula

Amianto, un piano economico per risanare le città

Claudio Mazzanti a conclusione dell'Istruttoria pubblica sull'amianto

Amianto, condutture da sostituire durante il cantiere Ugo Bassi-Rizzoli

Corrado Melega interviene in Aula

Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto

Odg di Francesco Critelli approvato all'unanimità

Morire d'amianto, ennesimo caso alle ex Officine grandi riparazioni

Francesco Critelli e le "morti bianche" tra i ferrovieri

Amianto, mappatura del territorio e rimozione

Francesco Errani annuncia un odg Pd

Sull'amianto un'azione concertata con la città

Francesco Critelli interviene in Aula

Amianto, le conseguenze e le misure possibili

In Commissione la proposta di un'istruttoria pubblica

Sentenza Eternit

Francesco Critelli sulla vicenda processuale dell'azienda di Casale Monferrato produttrice di amianto

Lavoratori e malattie gravi, percorsi e strumenti

Udienza conoscitiva richiesta da Simona Lembi

Promuovere un dibattito pubblico sull'amianto, per favorirne smaltimento e bonifiche, a tutela della salute e dell'ambiente. Questi gli scopi dell'Istruttoria pubblica sull'amianto convocata dalla Presidenza del Consiglio comunale e tenutasi il 2 dicembre 2014 in Consiglio comunale con il coinvolgimento di 17 associazioni e comitati, altrettanti esperti e docenti, e la testimonianza diretta di ex lavoratori delle Officine grandi riparazioni.

Tra i documenti correlati, gli interventi della presidente del Consiglio, Simona Lembi, che ha aperto i lavori, e dei consiglieri Pd iscritti alla seduta.

Sin dalle prime battute dell'istruttoria è emerso che dal 1989 ad oggi sono 749 i casi di malattie correlate all'amianto censite dall'Ausl di Bologna sul proprio territorio di competenza - riporta un lancio dell'agenzia Dire -. Il totale delle patologie registrate conta 286 casi di mesotelioma pleurico, 194 casi di carcinoma polmonare, 261 casi di asbestosi e placche pleuriche, otto casi di tumori alla laringe.

Altra realtà bolognese toccata dalle conseguenze dell'esposizione all'amianto è quella della Casaralta, in cui l'incidenza di morti per mesotelioma tra gli operai risulta oltre il 300% superiore rispetto alla popolazione generale.

Diversi gli studi condotti negli anni: l'Ausl ne ha gia' effettuato uno epidemiologico sulle officine Casaralta ed e' in corso quello sull'Ogr, che si prevede venga completato per la fine di quest'anno o per l'inizio del 2015.

Per l'assistenza degli ex esposti all'amianto, l'Ausl ha aperto anche un ambulatorio: 115 quelli finora seguiti, provenienti soprattutto da Casaralta e Ogr. Tracciando un bilancio delle attivita' di rimozione, all'Ausl di Bologna risultano rimosse dal 2009 oltre 4mila tonnellate di amianto compatto e 90 tonnellate di friabile. Ma "quanto sia ancora l'amianto distribuito sul territorio, con precisione - dichiara l'esperto Ausl - non lo sa nessuno". Si tratta di un tema che, conclude il dirigente Ausl, non riguarda solo chi con l'amianto ha lavorato prima della sua messa al bando ma anche i lavoratori addetti alla sua rimozione ed i cittadini esposti a situazioni in cui l'amianto rilascia fibre.

Nel primo comunicato stampa del Comune le informazioni per le modalità di partecipazione. Nel secondo comunicato la convocazione alla vigilia della giornata. On-line sul sito del Comune tutti i documenti e le informazioni sull'istruttoria.