news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

31 Gennaio 2012

Odg n. 51/2012 Smaltimento rifiuti contenenti amianto

Allegati
Correlati
Sentenza Eternit

Francesco Critelli sulla vicenda processuale dell'azienda di Casale Monferrato produttrice di amianto

Morire d'amianto, ennesimo caso alle ex Officine grandi riparazioni

Francesco Critelli e le "morti bianche" tra i ferrovieri

Mai più amianto

Odg per un piano di rimozione dell'amianto

Raccolta di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche

Per una raccolta capillare e differenziata. Approvato l'odg presentato dal capogruppo PD Lo Giudice, dal consigliere PD Marchesini ed altri.

Lunedì 30 gennaio 2012, il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal consigliere comunale PD Maurizio Ghetti sullo smaltimento abusivo dei rifiuti con particolare riferimento a quelli che contengono componenti in amianto.

ORDINE DEL GIORNO SULLO SMALTIMENTO ABUSIVO DEI RIFIUTI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A QUELLI CHE CONTENGONO COMPONENTI IN AMIANTO, PRESENTATO DAL CONSIGLIERE GHETTI IN DATA 7.11.2011

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO

Che la produzione di rifiuti di tipo industriale e il loro smaltimento rappresentano uno dei temi più delicati e importanti per la nostra società, da affrontare con azioni diprogrammazione e di controllo da parte delle varie Amministrazioni pubbliche, al fine di garantire la tutela dell'ambiente e del paesaggio e la salvaguardia della salute dei cittadini;

che i casi di rifiuti abbandonati che contengono anche componenti in amianto sono sempre più numerosi su tutto il territorio nazionale;

che continuano gli smaltimenti abusivi di rifiuti pericolosi anche sul territorio bolognese, fino a creare e consolidare vere e proprie discariche a cielo aperto, che assumono ampiezze sempre maggiori;

che spesso sono smaltiti abusivamente quantità considerevoli di rifiuti con importanti componenti in amianto, come avvenuto negli scorsi giorni a Bologna e come hanno riportato gli organi di stampa locale;

che lo stesso territorio provinciale è teatro di frequentissimi smaltimenti abusivi di rifiuti con amianto, come è stato accertato a Pianoro, Val di Zena, Monzuno, Zola Predosa fra il 2010 e il 2011;

CONSIDERATO

che a fronte di comportamenti scellerati che denotano mancanza di senso civico e del dovuto rispetto per il territorio e per la salute altrui ed a fronte del prevalere di scelte egoistiche che impongono poi come conseguenza l'onere per la collettività dei costi delle tante bonifiche che, per ragioni legate alle ovvie procedure, spesso sono complesse e pertanto lente,

INVITA SINDACO E GIUNTA

ad elaborare, oltre alle procedure già in essere e con la collaborazione dell'Amministrazione Provinciale oltrechè delle Associazioni che su base volontaria operano nel settore, un programma straordinario di interventi, che prevedano il controllo e la bonifica dei luoghi occupati da discariche abusive, particolarmente per quelle interessate dai rifiuti con l'amianto, e il monitoraggio costante di quelle superfici, specie periferiche, che per la loro collocazione potrebbero diventare potenziali contenitori di rifiuti abbandonati;

divulgare mediante seminari di informazione alla cittadinanza, con la partecipazione e collaborazione specie dei Quartieri, i rischi derivanti dall'abbandono indiscriminato dell'amianto e le conseguenze delle eventuali esposizioni, chiedendo nel contempo ai cittadini la più ampia collaborazione anche di informazione e di denuncia, rispetto ad episodi di abbandono di rifiuti pericolosi e al crearsi di discariche abusive sul territorio , specie vicino alle loro residenze.

F.to: M. Ghetti