news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

16 Luglio 2013

Il 5 per mille a enti e organizzazioni non profit

Consiglio comunale del 1° luglio 2013

Correlati
Ambulanza nuova per la Pubblica Assistenza Croce del Navile

"Una buona notizia" per Mariaraffaella Ferri

Di seguito il testo dell'intervento della consigliera Mariaraffaella Ferri, presidente della Commissione Delle Elette, sull'odg 320/2013 proposto dal Movimento 5 Stelle:

La possibilità di versare la quota del 5 X 1000 delle proprie imposte IRPEF agli Enti Non Profit è stata istituita nel 2006 come forma di sostegno, attraverso l’iniziativa liberale da parte dei contribuenti, per le Associazioni di Volontariato, le Onlus, Organizzazioni senza fini di lucro, le Fondazioni e gli Enti di Ricerca: dalle grandi organizzazioni di livello nazionale a quelle piccoline, che lavorano a livello locale e  che ne abbiano le caratteristiche di legge.
Come giustamente riporta l'Odg del M5S, dal 2008 anche gli EE.LL hanno la possibilità di raccogliere la quota del 5 x 1000 versata dai cittadini che desiderano sostenere le attività sociali realizzate dal proprio Comune di residenza. Il Comune di Bologna già lo fa ma nel tempo ha visto diminuire consistentemente i versamenti, così come del resto avviene agli altri beneficiari. Per questo l’odg invita il Sindaco e la Giunta a rilanciare il dispositivo, promuovendo  una campagna informativa  sul Portale Iperbole,  che inviti i cittadini bolognesi a destinare il proprio 5 x 1000.

Ritengo che la proposta contenuta nell'Odg 320 sia molto opportuna ma credo altrettanto opportuno che  il Comune non si ponga – o per meglio dire, non si imponga -  in  modo competitivo rispetto alle tante associazioni/onlus/ organizzazioni non profit  -  e penso ai Centri sociali, alle piccole società sportive, alle tante associazioni di volontariato che tutti noi  ben conosciamo - che a livello cittadino già raccolgono il 5 x 1000 e  poi lo utilizzano per la cura del territorio, per migliorare e mantenere gli spazi pubblici, per promuovere progetti di solidarietà a beneficio degli abitanti di una  zona o della città nel suo complesso.
E' per questo che ho proposto  ai proponenti, a nome del Gruppo del Partito Democratico, alcuni emendamenti  che reputiamo necessari per approvare  l'Odg. In sintesi si chiede che:

  • nella campagna informativa che il Comune promuoverà annualmente, utilizzando Iperbole, in occasione delle scadenze della dichiarazione dei redditi,  sia indicato il progetto/l'attività sociale a cui il Comune intende destinare il 5 per 1000 dei contribuenti bolognesi.

Ed inoltre, che:

  • siano contestualmente pubblicizzati anche gli Enti non profit  di Bologna  che possono beneficiare del 5 x 1000, possibilmente ripartiti per Quartiere,  così come ha già meritoriamente iniziato a fare, in accordo con i soggetti interessati, il Quartiere Navile.