news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

16 Giugno 2014

Il Reno Rugby promosso in serie B vince anche per Tommaso Tori

Consiglio comunale di lunedì 16 giugno 2014

Correlati

Intervento della consigliera Raffaella Santi Casali sulla promozione in serie B del Reno Rugby e sul caso del ragazzo bolognese in attesa di cure onerose per il quale è partita una raccolta fondi:

"Grazie Presidente. Il Sindaco ha parlato prima di me, quindi ha già detto le cose essenziali, io ho chiesto di dire poche parole su un fatto credo che tutti conoscano ormai a Bologna e non solo, perché la solidarietà si sta espandendo non solo in Italia ma in molte parti del mondo. Parlerò di Tommaso, di un ragazzo bolognese di ventidue anni, ne parlo perché poi le cose a volte, anzi quasi sempre, ci toccano in teoria, ci toccano in modo generale, invece questo è davvero il nostro prossimo, è proprio quello che è accanto a noi. Tommaso era al liceo con mia figlia, adesso sono grandi, hanno poi fatto scelte diverse però io l’ho visto piccolo al Ginnasio ed era già bello come adesso. Ho poco da dire, se non che "molti poco fanno tanto", e quello che ognuno di noi può fare è importante per dare una speranza, che non è una certezza naturalmente però è una speranza che ha un fondamento grande e nasce da considerazioni cliniche molto serie e che lasciano delle possibilità che sarebbe terribile non poter sfruttare. Mercoledì alla conferenza dei Capigruppo sarà decisa la modalità più opportuna, ritenuta istituzionalmente più corretta, ma da parte del Partito Democratico, di tutto il Gruppo c’è la massima disponibilità a contribuire nel modo che si riterrà più consono alle procedure e alla corretta erogazione di un contributo. Le modalità sono in fondo la cosa meno importante, la cosa importante è che ci sia questa volontà di dare tutto l’apporto possibile da parte del Partito Democratico tutto e c’è senz’altro. Grazie.
Posso collegare questo intervento a quello precedente, perché anche ieri alla finale di campionato della serie C di rugby c’erano gli amici di Tommi che vendevano torte e chiedevano aiuto per lui. Si cambia argomento per parlare di sport, molto brevemente, io un po’ ironicamente avevo pensato di intitolare l’intervento “ci sono diversi modi per andare in serie B”, c’è quello del calcio, di un Bologna che cerca sponsor miliardari, che non paga l’IRPEF, che in una crisi di calcio professionista, in una crisi pazzesca retrocede e poi c’è la piccola ma antica e nobile squadra della Reno Rugby che gioca nel suo campo sul Lungoreno che viene promossa in serie B. Ecco questo è proprio il paradigma di quello sport di base di cui si parla meno, quello che ha pochi soldi, quello che fonda tutto sulla solidarietà di squadra, sulla capacità di stare insieme, sull’andare avanti comunque, affrontare le sfide e che è centrale nella vita di tanti ragazzi e delle loro famiglie. Questa squadra alla fine con il suo coraggio e la sua dedizione e la sua bravura, anche rimettendosi in discussione perché era retrocessa, si è fatta coraggio e ha reagito, ha riprogrammato l'attività mettendoci ciascuno del proprio e adesso Bologna ha una squadra che è nel secondo campionato italiano, che è in serie B. Già ieri l’Assessore Rizzo Nervo era con la squadra a sostenerla, è sceso in campo con i giocatori e i tifosi a festeggiare e credo sia un gran bel segnale, perché davvero questi sono gli sport che aiutano a crescere, che creano solidarietà e che fanno oltretutto anche dei grandi risultati sportivi, e ora la Reno Rugby darà una bellissima immagine di Bologna in uno sport che è lanciatissimo anche in Italia e che porterà  Bologna anche lontano dalla regione, a gareggiare in un campionato molto importante.

Ho voluto dare questo omaggio alla squadra e dire che se la sono sudata moltissimo, la Reno è stata tutto l’anno praticamente mai vinta, sempre in testa, se la sono giocata fino all’ultimo con un enorme sostegno del pubblico, dei tifosi, delle famiglie e dall’anno prossimo si cambia passo e davvero credo che se qualcuno di voi avrà voglia di andarli a vedere, di sostenerli, di fare del tifo e di fare in modo che questa bel successo bolognese si consolidi, credo che troverà grande divertimento… da ultimo un augurio a Francesco Sacchetti, che è uscito in barella, in ambulanza, e i ragazzi in campo hanno detto: "Vinciamo per lui" e hanno vinto, questo è il rugby. Grazie."