news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

15 Febbraio 2010

Green Social Festival e M’illumino di Meno nella città di Bologna

Daniele Ara, Consigliere del Gruppo PD, interviene ad inizio seduta

Grazie Presidente.
Intervengo per mettere in evidenza due iniziative, di cui la prima ha carattere nazionale e raccoglie l'adesione della città di Bologna, mentre la seconda è più specificatamente organizzata nella nostra città. La prima iniziativa è denominata "M'illumino di meno". Ogni anno è organizzata da Caterpillar, una trasmissione di Radio Due, che da anni promuove questa giornata affinché aumenti la consapevolezza collettiva verso il bisogno di risparmiare energia e di produrla in maniera sostenibile e rinnovabile.
Questo evento ormai ha assunto dimensioni enormi. I primi anni sembrava quasi un evento destinato a qualche appassionato di questa trasmissione, un fenomeno di nicchia. Poi è diventato un vero fenomeno di consapevolezza collettiva su un tema decisamente molto importante che riguarda tutti noi. Una giornata ovviamente simbolica ma che testimonia quanti cittadini ormai siano pronti e attenti su questi temi.
Il tema principale è la riduzione dei consumi. Noi parliamo spesso di come produrre l'energia e ci dimentichiamo a volte come all'interno dell'energia che consumiamo si trovi anche quella fetta che dobbiamo risparmiare.
Una volta che abbiamo avviato uno stile di vita efficiente, anche in un sistema economico efficiente, possiamo pensare a come migliorare il processo produttivo dell'energia. Bologna quest'anno ha risposto molto bene all'iniziativa. Tantissimi cittadini e associazioni hanno aderito. Lo stesso Comune si è fatto interprete di questo momento, favorendo tutta una serie d'iniziative. Cito solo "La lezione al buio" di Eugenio Riccomini in Piazza Santo Stefano, un luogo che vede la mobilitazione dell'intera città per l'importante restauro delle sette chiese.
Cito anche il fatto che l'Amministrazione aveva già avviato per i propri edifici pubblici un piano per l'efficienza. Tutti sappiamo come sono poi andate le cose: avremo un momento di vacanza della sede politica in questa città.
Passo ora al secondo punto del mio intervento. Bologna rimane comunque una città all'avanguardia, molto attenta su questi temi. Non è quindi un caso che ospiti un evento importante che si sta sviluppando in questi giorni, il Green Social Festival.
È un evento dove il mondo della cultura si incontrerà con il mondo politico e scientifico bolognese, e direi anche nazionale, proprio per discutere e sviluppare una promozione culturale della nuova economia verde.
Il programma di questo evento è molto ricco. Non lo dettaglio in questa sede: rimando ai giornali ed ai siti web. Credo che dobbiamo essere onorati, come città, di poter ospitare un momento come il Green Social Festival che, tra l'altro, porta tutta la politica a sviluppare una maggiore attenzione rispetto a questi argomenti. I cittadini sono molto più pronti di quello che noi pensiamo su questi temi, per cui dobbiamo essere all'altezza della situazione. In una giornata in cui abbiamo commemorato l'amato Renzo Imbeni, mi piace ricordare che fu il primo in questa città a parlare di stili di vita e a fare in modo che la nostra Amministrazione si avvicinasse ai temi dell'ecologia. Grazie.