news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Federica Mazzoni



Sono nata a Bologna il 25 aprile 1986, anniversario della Liberazione dell’Italia dal Nazifascismo e della fine della Seconda Guerra mondiale; so che non è un merito, ma ne vado molto orgogliosa.

Dal 2014 sono mamma di Paolo.

Diplomata al Liceo classico Minghetti, nel 2010 mi sono laureata in Comunicazione Pubblica e Sociale con una tesi su un progetto dell’AUSL di Bologna, grazie al quale sono state coinvolte donne migranti con l’obiettivo di promuoverne l’accesso ai servizi socio sanitari. Mi sono poi specializzata con un master in Analisi e valutazione delle politiche pubbliche presso l’Università di Torino.

Le prime esperienze formative nel mondo del lavoro sono state presso il Laboratorio dei Cittadini per la salute dell’Ausl di Bologna e il Difensore Civico della Regione Emilia-Romagna.

La passione dell’impegno politico in associazioni e in gruppi informali è iniziata ai tempi del liceo ed è continuata grazie all’A.N.P.I. e al Centro delle Donne di Bologna, passando per l’esperienza nazionale di Se Non Ora Quando? di cui sono stata tra le promotrici del comitato bolognese, fino alla fondazione del collettivo RosaRosae con l’intento di far emergere il punto di vista delle donne più giovani e precarie.

Iscritta al Partito Democratico, sono entrata in contatto con la preziosa esperienza della militanza nei circoli, poi con la Conferenza delle Donne del mio quartiere, il Navile di Bologna, di cui sono stata Coordinatrice territoriale. Nel 2012 sono stata eletta Coordinatrice della Conferenza Donne PD di Bologna.

Lavoro in Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, nello staff della Commissione per la Parità e Diritti delle Persone, dove ho potuto dare il mio contributo nell’elaborazione della Legge Quadro per la Parità e contro le discriminazioni di genere, prima e unica in Italia ad affrontare in maniera strutturale e trasversale tutte le politiche pubbliche in un’ottica di genere.

Reinventare le regole e le pratiche politiche è una sfida urgente: c’è bisogno di dare un nuovo ordine ad un nuovo mondo che è già alle soglie ma che ancora sfugge al nostro sguardo, perché in buona parte ancora da costruire con creatività e coraggio, competenza e responsabilità. 

Reinventare per rigenerare non è solo fatica, ma anche gioia dell’opportunità, del sapere di contribuire a comporre qualcosa di più grande e duraturo di ciascuno di noi. È la volontà e il mettersi a servizio nel cercare di costruire una società giusta in cui le persone possano vivere bene insieme, potendo decidere consapevolmente e in libertà come condurre le proprie vite.

E per questo è necessaria la partecipazione e l’alleanza tra donne e uomini consapevoli per migliorare tutta la società.


Eletta consigliera comunale per il mandato amministrativo 2016-2021, è inoltre designata come Presidente della Commissione Cultura, Istruzione, Giovani, comunicazione.



www.federicamazzoni.it

federica.mazzoni@comune.bologna.it

Federica Mazzoni è anche su Twitter,