30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Benedetto Zacchiroli in Aula
Gioco d'azzardo e regolamento di polizia urbanaRossella Lama sulle misure adottabili dal Comune
Contrastare il gioco d'azzardoA favore di prevenzione e contrasto alla patologia da gioco, per la salute e il benessere sociale. L'odg presentato dalla consigliera comunale PD Mariaraffaella Ferri é stato approvato all'unanimità.
Il gioco d'azzardo, dall'illusione alla realta'Elena Leti in Aula sui rischi e il business del gioco
Intervento in Aula del consigliere Benedetto Zacchiroli sul tema del gioco d'azzardo:
La settimana scorsa, è stata approvata all'unanimità, dall'Assemblea legislativa della nostra Regione la legge di contrasto al gioco d'azzardo e alle conseguenze che questa provoca sulle persone e sulle famiglie, al danno sociale legato alla dipendenza correlata che ha un nome specifico: Gioco d'Azzardo patologico.
Il testo della legge definisce gli strumenti, anche per i comuni, per il contrasto a una piaga che solo nel 2011 ha lucrato 6,4 miliardi di Euro nella nostra Regione con una spesa calcolata di 1.840 € pro capite.
Ne abbiamo parlato tante volte in commissione, più volte il sottoscritto ha dato atto alla consigliera Borgonzoni della Lega Nord di avere a cuore questo tema e di avere presentato per prima vari ordini del giorno. Anche in fase di bilancio un suo emendamento sul tema è stato approvato, accogliendo un emendamento della maggioranza, che su questo tema ha posto e pone comunque un'attenzione particolare.
Nello specifico. Sappiamo che agli atti sono depositati e sono già transitati in commissione molteplici ordini del giorno sul tema. I primi a firma della collega Borgonzoni, altri a firma Tomassini e altri a firma mia, ma non solo.
Come sappiamo la legge regionale ci dà un appoggio legislativo nelle richieste che portiamo alla Giunta che prima non avevamo e che aumenta l'efficacia delle nostre decisioni. Mi piacerebbe giocare di squadra: in Regione è stato fatto, arrivando all'unanimità di intenti e di voto.
Ho già richiesto questa mattina un'udienza conoscitiva da calendarizzare il prima possibile alla quinta commissione perché dal livello Regionale il consigliere Pagani e altri che concorderemo vengano a spiegarci la legge e perché quel giorno possa essere presentato un ordine del giorno con primi firmatari tutti i capigruppo, da approvarsi, se siamo bravi, prima dell'estate, in consiglio.
Lo spero vivamente.
Il tema del tempo. In questo caso è derimente. La speranza è che con un nuovo ordine del giorno si possano riassumere tutte le richieste avanzate precedentemente, richieste che adesso giacciono divise. Il tutto per poter arrivare presto a fare in modo che anche Bologna si doti degli strumenti possibili contro la piaga del gioco d'azzardo, appoggiandosi al testo regionale appena approvato in viale Aldo Moro.
Spero davvero ci si possa arrivare senza egoismi politici di sorta ma di comune accordo, lanciando il massimo segnale di unità politica su questo tema alla città in senso positivo di vicinanza e a coloro che lucrano senza remore sulla debolezza dei cittadini che la pacchia, per quanto ci riguarda, deve finire.