news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

15 Febbraio 2010

Sulle risorse da destinare agli istituti scolastici

Francesco Critelli, Consigliere del Gruppo PD, interviene illustrando l'OdG che ha presentato

Grazie Presidente, intervengo in maniera del tutto sintetica. Per rispondere al collega Tomassini che purtroppo non ha partecipato alla seduta di Commissione in cui abbiamo discusso le cause della situazione data. Vede, collega, nessuno di noi ha l'ambizione di risolvere con un ordine del giorno, nella nostra probabilmente ultima seduta, il tema dei 17 milioni di euro che il Governo Nazionale deve agli Istituti del Territorio bolognese.  
Se il collega Tomassini avesse partecipato ai lavori della Commissione avrebbe evitato alcune inesattezze perché noi abbiamo ampiamente ribadito che questi crediti gli Istituti Scolastici del nostro territorio li vantano sin dal 2005, quindi nell'ultima parte del Governo Berlusconi, un anno e mezzo di Governo di Centrosinistra e ora quasi due anni di nuovo del Governo di Centrodestra. Questo ordine del giorno è maturato dopo un confronto con un suo collega di gruppo, il Consigliere Carella, e abbiamo condiviso la necessità di portare in maniera del tutto terza un impegno del Consiglio Comunale affinché i nostri Parlamentari potessero in qualche modo spendersi nei confronti del Governo per fare in modo che queste risorse vengano recuperate. Abbiamo deciso di portare in questa seduta un ordine del giorno perché la situazione, che ci è stata descritta dagli ospiti durante la seduta della Commissione, è una situazione poco piacevole. C'è una delibera molto simpatica, che poi è stata ritirata, che invitava gli Istituti Scolastici a risparmiare, riducendo del 25% i turni di pulizia. Ciò significa che in una scuola frequentata da bambini piccoli sostanzialmente si diceva ai dirigenti scolastici "dovete pulire i bagni delle scuole un giorno sì e un giorno no perché non ci sono risorse". Questo ovviamente è uno spot che però rispecchia una situazione che - per usare un'espressione a voi cara - non è né di Destra né di Sinistra, c'è un'emergenza nelle scuole di questa città. Se per la normale amministrazione bisogna utilizzare i versamenti volontari dei genitori, che invece dovrebbero servire a implementare la qualità dell'offerta didattica e formativa ma li dobbiamo utilizzare per comprare la carta o la carta igienica da portare in bagno, se non riusciamo a pagare i supplenti e quindi i dirigenti scolastici non possono nominarli e durante l'assenza di alcuni insegnanti i ragazzi vengono sparpagliati in altre aule, aule già molto numerose, che devono accogliere ogni volta cinque o sei studenti, lei capisce - collega Tomassini - che la situazione è assolutamente difficile. Il senso di questo ordine del giorno non è una rivendicazione politica del Centrosinistra nei confronti del Governo Berlusconi, tant'è che il mio intervento d'inizio seduta l'ho diviso in due parti. La prima parte politica sulla situazione nelle scuole e la protesta degli studenti; la seconda parte di carattere istituzionale, per presentare un ordine del giorno neutro, che ha come unico obiettivo quello di chiedere un impegno comune ai Parlamentari del nostro territorio, a prescindere dal loro schieramento di appartenenza, per fare in modo che il Governo possa in qualche modo provvedere a dotare gli Istituti di Bologna di quelle risorse che stanno aspettando da cinque anni. Non è un'accusa al Governo di Centrodestra, è una presa d'atto di una situazione che c'è, poi io ho le mie idee politiche. Io sono convinto che il Governo stia scaricando sull'Istituzione Scuole e sul sistema formativo in generale la sua idea negativa di società, c'è un tratto comune rispetto a un Governo che taglia l'ICI e poi scarica sugli enti locali o che vara riforme a costo zero e sposta delle risorse da una voce all'altra della manovra finanziaria. Questi sono però temi e terreni su cui il confronto avviene in altri momenti e in altre sedi, questo ordine del giorno ha un solo obiettivo che potremmo definire istituzionale, non ci sono riferimenti al Governo di Centrodestra, c'è una volta il termine "Governo", non avremmo potuto scrivere altro perché il Governo è il riferimento istituzionale che bisogna sollecitare per garantire che queste risorse arrivino nel nostro territorio. Grazie Presidente.