news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

23 Gennaio 2012

Incremento utilizzo bici a Bologna e copertura assicurativa dei ciclisti che si recano sul luogo di lavoro

Intervento di inizio seduta del consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori Pubblici Francesco Critelli

Allegati
Correlati
Odg n. 104/2012 Incremento utilizzo bici a Bologna e copertura assicurativa ciclisti

Il Comune di Bologna a sostegno dei ciclisti che si recano sul luogo di lavoro. Ordine del giorno ed Intervento di inizio seduta del consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli

Piano per la Nuova Pedonalità - a febbraio le consultazioni nei Quartieri

Primi incontri e giornate di ascolto con cittadini e Quartieri. Previsti anche questionari online per proposte e criticità. Rassegna stampa del 27 gennaio 2012.

Piano per la Nuova Pedonalità "Di nuovo in centro" - parte il percorso partecipato

Presentazione in Commissione consiliare del piano "Di nuovo in centro", avvio delle assemblee, parte il restyling in zona universitaria. Rassegna stampa del 25 gennaio 2012

Piano per la Nuova Pedonalità: il percorso partecipato con i cittadini Aumentano i ciclisti nel Comune di Bologna

La risposta posivita dei bolognesi alle scelte chiare della nuova Giunta e del nuovo Consiglio. Claudio Mazzanti, Presidente della Commissione consiliare Territorio e Ambiente, sulla risoluzione della "questione assicurativa" al centro della commissione consiliare di giovedì' 19 gennaio 2012. Rassegna stampa del 20 gennaio 2012.

Consulta della bicicletta, la discussione in Consiglio comunale

Con un intervento di inizio seduta, nella seduta di lunedì 23 gennaio 2011, il consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli ha presentato un ordine del giorno in merito all'incremento nell'utilizzo di biciclette a Bologna e la copertura assicurativa dei ciclisti che si recano sul luogo di lavoro, approvato all'unanimità nella stessa seduta del Consiglio comunale.

In occasione della Commissione consiliare IV di giovedì 16 gennaio 2012 è stata lanciata una petizione da parte della FIAB Federazione Italiana degli "Amici della Bicicletta" per estendere, anche a chi utilizza la bicicletta, i benefici contenuti nell'art. 12 del D.L. n. 38 del 23 dicembre 2000 che prevede la copertura assicurativa per chi utilizza un messo di trasporto privato, purché necessario per recarsi sul luogo di lavoro.

"Siamo in possesso dei primi dati di uno studio sull'incremento dell'utilizzo della bici nella nostra città", così il consigliere Pd Critelli. Recependo questi dati positivi "è evidente che a Bologna sono necessarie azioni di riqualificazione forti ad esempio riguardo alle piste ciclabili." Il Consiglio di Bologna, aderendo alla petizione della FIA, "presenta un piccolo segno non meno importante delle azioni che possano favorire la buona mobilità sostenibile."

Cogliendo il segnale dei bolognesi che utilizzano maggiormente la biciletta per spostarsi in città ed anche per raggiungere il posto di lavoro, il Comune di Bologna sta già realizzando un Piano per la Nuova Pedonalità Di nuovo in centro. La prossima realizzazione della "pista ciclabile in via Belmeloro sarà un'arteria per la futura area ad alta pedonalità attorno a via Zamboni" ha spiegato l'Assessore per il traffico Colombo.

Leggi di più sul Piano per la Nuova Pedonalità.

 

PRESENTAZIONE ORDINE DEL GIORNO: INCREMENTO UTILIZZO BICI A BOLOGNA E COPERTURA ASSICURATIVA DEI CICLISTI CHE SI RECANO SUL LUOGO DI LAVORO

CONSIGLIO COMUNALE

Grazie Presidente. Vorrei rispondere simpaticamente alla collega Cocconcelli, chiedendole se le iniziative illuminanti e benefiche della borghesia di cui parla, magari sono quelle che portano ad evitare il carcere a chi è indagato per mafia, però non è questo il momento della polemica. Giovedì 19, quindi pochi giorni fa, nella Commissione che presiedo abbiamo ospitato, su richiesta del collega Mazzanti che ringrazio per aver portato all'attenzione del Consiglio comunale questo argomento, l'INPS, l'INPDAP, l'INAIL, la FIAB, che è la Federazione Italiana Amici della Bicicletta e la Consulta della Bicicletta di Bologna e provincia. Abbiamo affrontato alcuni argomenti che partivano da un nucleo centrale, che è una petizione lanciata dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta per estendere quanto è previsto dall'Articolo 12 del Decreto Legislativo 38 del febbraio del 2000, e cioè la copertura assicurativa per coloro i quali utilizzano la bicicletta per recarsi sui luoghi di lavoro. Ovviamente la discussione ha riguardato più in generale il tema della mobilità sostenibile, dell'utilizzo della bici nella nostra città, si è discusso con i rappresentanti e tra i Consiglieri anche dello stato dell'arte nella nostra città. Noi abbiamo avuto i primi dati di uno studio che sicuramente avremo modo in qualche modo di approfondire nelle settimane che ci aspettano, sull'incremento dell'utilizzo della bici nella nostra città. È evidente però, come hanno ricordato anche alcuni giornalisti in alcuni articoli, in alcuni editoriali, che tutto questo avrà un senso se ci sarà una politica complessiva in favore della mobilità sostenibile. È evidente che ritenere di poter incentivare l'utilizzo della bicicletta non può che passare, ad esempio, da una riqualificazione forte delle piste ciclabili nella città di Bologna. È testimonianza, è prassi quotidiana come sia difficile parlare di incentivazione, se poi ad esempio esistono ancora delle piste ciclabili che finiscono davanti ad un cassonetto dei rifiuti o davanti ad un marciapiede. Su questo però c'è forte una sensibilità da parte di questa Amministrazione, da parte della Giunta e da parte del Consiglio Comunale. Ricordo i 700.000 euro stanziati per la cosiddetta tangenziale delle biciclette, per unire le piste ciclabili del centro con le piste ciclabili da e per la periferia. Ricordo anche che questa decisione è stata presa alla fine di un percorso partecipato che è tuttora in campo. Nella riunione di giovedì - dicevo - ci è stata presentata la petizione perché oggi è coperto chi utilizza la bicicletta solo se è necessitato, cioè solo laddove non dovesse esserci altro mezzo possibile per raggiungere il luogo di lavoro, ove ad esempio non dovessero esserci i mezzi di trasporto pubblici. La Federazione Italiana Amici della Bicicletta, che ha raccolto anche nel nostro territorio migliaia e migliaia di firme, si sta battendo da anni con un gruppo parlamentare trasversale, che va dalla destra alla sinistra, affinché quanto previsto da questo Articolo 12 possa in qualche modo essere esteso, e affinché - cito - l'uso della bicicletta è comunque coperto da assicurazione, anche nel caso di percorsi brevi o di possibile utilizzo del mezzo pubblico. Questo intendimento è stato condiviso, lo sottolineo un grande piacere da tutte le forze politiche presenti in Commissione. Questo intendimento ha ricevuto il plauso e il sostegno da parte dell'Assessore Colombo, e mi è stato chiesto dai gruppi consiliari di redigere un testo, un ordine del giorno che io Presidente presenterò alla Presidenza alla fine del mio intervento, e che chiedo possa essere ammesso ai lavori di oggi e messo in votazione subito dopo le delibere. Con questo testo il Consiglio comunale di Bologna aderisce alla petizione lanciata dalla FIAB, valutati - leggo testualmente - in maniera positiva gli obiettivi contenuti nella petizione, il Consiglio aderisce alla petizione condividendone spirito, obiettivi e modalità di coinvolgimento delle Istituzioni locali. Questo ordine del giorno, che ovviamente è aperto alla sottoscrizione di tutti i Consiglieri, che è già stato oggetto di una modifica per andare incontro a delle legittime richieste del Gruppo consiliare del Popolo della Libertà, possa rappresentare un primo e piccolo segno, ma non meno importante, di un'azione che deve essere messa in campo, affinché parlando anche dell'incentivazione dell'uso della bicicletta si possano adoperare delle scelte che possano favorire pienamente una nuova mobilità sostenibile. Per cui Presidente le porto l'ordine del giorno. Grazie.