30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Intervento introduttivo di Simona Lembi
La questione dell'adolescenza in un tempo di crisiDaniela Turci interviene all'Istruttoria adolescenza
Desideri e sessualità, adolescenti tra rischi e richiami dei mediaCorrado Melega su fonti informative e pratiche in uso tra i più giovani
Amianto, gli interventi all'istruttoria pubblica del ComuneIn Consiglio comunale la giornata di dibattito pubblico
Istruttoria adolescenza, azioni anti-bullismoMariaraffaella Ferri propone un approccio di genere
Si sono svolti martedì 10 e martedì 17 dicembre i lavori dell'Istruttoria Pubblica sul disagio adolescenziale.
Gli interventi degli Amministratori si sono alternati con quelli di esperti nominati da associazioni, comitati e gruppi di cittadini, per dare priorità al momento dell'ascolto dei soggetti esterni.
Il dibattito consiliare sugli esiti dell'Istruttoria si svolgerà successivamente, in apposita
seduta, da convocare ai sensi dell'art. 41, c. 5, Regolamento sui diritti di partecipazione e
informazione dei cittadini.
A conclusione dell'Istruttoria, i contributi dei relatori e tutti documenti depositati agli atti saranno riportati in apposita relazione finale a cura della Presidenza del Consiglio, base del successivo dibattito nelle Commissioni consiliari ed in Consiglio.
Le sedute saranno trasmesse in diretta radiofonica ed in streaming video. Tutte le informazioni sul sito del Comune
Tra i documenti correlati, i primi interventi.