news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

11 Febbraio 2008

Intervento di inizio seduta - Sdegno per gli atti oltraggiosi compiuti durante la manifestazione anarchica del 9 febbraio. Solidarietà all'ANPI

 

Consigliere Leonardo Barcelò

Grazie Presidente. Come è stato ricordato già sabato scorso nella nostra città si è svolta una manifestazione di un gruppo di anarchici venuti a Bologna da tutta Italia per protestare contro gli arresti dei loro aderenti nei mesi corsi dopo gli scontri con la Polizia in piazza Verdi. Circa 400 manifestanti sono partiti da Porta Baregnana per arrivare poco prima di sera in piazza dell'Unità con un furgone in testa e uno in coda al corteo entrambi i mezzi con le targhe coperte. Durante tutto il loro percorso hanno ricoperto diversi muri con le scritte contro le Forze di Sicurezza, il Sindaco Cofferati, il Clero, le banche e i giornalisti. Intimidazioni inoltre contro chi avesse le macchine fotografiche con l'avvertimento minaccioso di non usare per la difesa dell'incolumità di tutti. Incappucciati hanno reso inutilizzabili con la vernice una decina di telecamere di sorveglianza lungo il tragitto. In piazza dell'Unità gli anarchici, tra i loro applausi, hanno dato fuoco alla bandiera italiana, a quella europea, e, infine, hanno imbrattato la lapide con i nomi dei martiri della Battaglia della Bolognina. Questa marcia incivile produttiva di nel numerosi danni, ha denigrato e offeso la stessa storia del movimento anarchico. Se queste persone sono ignare che il proprio grazie al sacrificio degli eroi partigiani possono esercitare i loro legittimi diritti di critica in regime democratico, credo che vada a loro ricordato che sono comunque tenuti al rispetto delle Leggi e dei simboli della nostra Nazione, fondata sui valori costituzionali nati proprio dalla resistenza. Bologna ha visto negli ultimi mesi un crescendo di atti vandalici e di gesti oltraggiosi, di varie matrice politiche figlie dell'intolleranza, nei confronti dei martiri della resistenza della zona della Bolognina, ove, come ho già avuto occasione di denunciare in Consiglio Comunale, in via Spala è stato appiccato il fuoco alle lapidi in onore del partigiano Amos Facchin. Analoghe azioni sono state segnalate nella zona di Corticella. Nell'esprimere ancora una volta la solidarietà del mio gruppo alla sezione Anti Provinciale e alla sezione Anti Bolognina contro questo gesto ignobile, auspico che nel futuro vi sia da parte delle Forze dell'Ordine preposte alla prevenzione dei reati, la massima attenzione e capacità di intervento affinché non si ripetano manifestazioni autorizzati nelle quali sia permesso impunemente tenere comportamenti palesemente illegali, danneggiare, minacciare e oltraggiare i simboli dello Stato e della resistenza cari a tutti i cittadini democratici.