30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Ordini del giorno approvati in Consiglio comunale
Bilancio 2017, la previsione di risorse e priorità per BolognaDiscussione del Bilancio preventivo 2017-2019
Consiglio comunale del 19, 21 e 22 dicembre 2016
Bilancio 2017Interventi in Consiglio comunale durante la trattazione
Il Consiglio comunale ha approvato il seguente ordine del giorno di Andrea Colombo per assicurare incentivi ai cittadini che scelgono forme di mobilità sostenibile.
Il Consiglio comunale
Premesso:
- gli spostamenti sistematici “casa-lavoro” da parte dei lavoratori rappresentano una quota molto significativa della mobilità;
- pertanto, incidere su questi spostamenti, anche tramite meccanismi incentivanti, è fondamentale per andare verso un sistema di mobilità urbana più sostenibile, da tutti i punti di vista ambientale, sociale ed economico, ridurre la congestione e l’inquinamento;
Considerato:
- alla luce delle esperienze europee e italiane più avanzate, tra i possibili incentivi all’uso di mezzi di trasporto sostenibili si possono citare:
Visti:
- le Linee programmatiche di mandato, che si pongono l’obiettivo di “incrementare il trasporto pubblico e ciclo-pedonale, non solo in chiave ambientale, ma come segno di equità sociale e riduzione della spesa familiare”;
- il DUP 2017-19, che prevede tra l’altro un “significativo spostamento della diversione modale a scapito del trasporto motorizzato individuale” e “incentivi all’acquisto della bicicletta elettrica a pedalata assistita”;
- il bando del Ministero dell’Ambiente per finanziare, con 35 milioni di euro a disposizione, progetti proposti dai Comuni per il “Programma nazionale sperimentale di mobilità sostenibile casa-lavoro e casa-scuola”;
IMPEGNA
il Sindaco e la Giunta
a favorire l’aumento della mobilità sostenibile anche tramite un sistema di incentivi, come ad esempio agevolazioni per gli abbonamenti al trasporto pubblico, contributi chilometrici per i percorsi casa-lavoro in treno, bus o bicicletta, e contributi per l’acquisto di bici e cargo bike a pedalata assistita, anche aderendo all’apposito bando del Ministero dell’Ambiente.
A. Colombo, R. Li Calzi, F. Errani, R. Fattori, I. Angiuli, R. Persiano, E. Leti, R. Santi, P. Licciardello, G. De Girolamo, M. Campaniello, L. Guidone