30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Solidarietà del gruppo PD ai lavoratori in sciopero Comunicato stampa del capogruppo PD Sergio Lo Giudice
Chiude L'informazione/Il Domani - Solidarietà del gruppo PD ai lavoratori in scioperoRassegna stampa del 18 gennaio 2012.
Lunedì 23 gennaio 2012, in sede di Consiglio comunale, il capogruppo Pd Sergio Lo Giudice ha presentato un intervento di inizio seduta relativo al rischio di chiusura del quotidiano L'informazione, parlando inoltre dell'ordine del giorno 101/2012 da lui presentato, votato ed approvato dal Consiglio nella stessa seduta, teso ad esprimere solidarietà con i lavoratori del quotidiano e per scongiurare la chiusura del giornale.
"E' stato aperto un tavolo di crisi regionale che sta valutando eventuali margini per evitare la chiusura del giornale che da molti anni dà un importante contributo alla presenza in città di un sistema informativo articolato e plurale." Il capogruppo PD Lo Giudice ha espresso la propria "solidarietà ai giornalisti e ai poligrafici in sciopero che hanno dimostrato, oltre ad un'elevata professionalità, un grande senso di responsabilità nei confronti dell'azienda in tutti i momenti difficili."
Il Consiglio si impegna ad approfondire il tema con la proprietà e le rappresentanze dei lavoratori e delle lavoratrici nell'udienza conoscitiva già programmata in Commissione Attività produttive e lavoro con l'auspicio che l'assemblea dei soci de L'Editoriale Bologna Srl possa trovare il modo di superare il momento critico senza sospendere la pubblicazione della testata.
Intervento in aula del capogruppo PD Sergio Lo Giudice
SITUAZIONE DI CRISI DEL QUOTIDIANO L'INFORMAZIONE (PRESENTAZIONE ORDINE DEL GIORNO)
Grazie Presidente. Fra le varie situazioni di crisi aziendale che in questi mesi stanno colpendo il territorio e il sistema produttivo della città di Bologna, va registrata negli ultimi giorni la grave crisi che ha colpito il quotidiano L'Informazione nelle tre edizioni di Bologna, Modena e Reggio Emilia, i cui lavoratori sono stati messi in cassa integrazione a partire dal primo febbraio, a fronte di una grave crisi economica e finanziaria dell'azienda. L'azienda Editoriale Bologna s.r.l. ha deciso di sospendere le pubblicazioni dal primo di febbraio. I lavoratori sono entrati in sciopero: è aperto un tavolo di crisi presso la Regione Emilia Romagna che proprio questa mattina si è riunito, anche se in questo momento le ipotesi di soluzione della questione sembrano molto difficili da perseguire. Noi tutti conosciamo questo giornale, non solo per esserne lettori, ma anche perché è un quotidiano che da sempre segue i lavori del Consiglio comunale, e quindi conosciamo anche direttamente l'impegno e l'importanza che questa voce ha nel panorama editoriale bolognese. Consideriamo una ricchezza il fatto che ci sia a Bologna una varietà di punti di vista, una pluralità di testate giornalistiche che danno, ognuno dal suo punto di vista, la propria interpretazione di quello che accade in città, fornendo così ai cittadini e alle cittadine di Bologna un quadro ampio e articolato, che è la condizione necessaria perché ognuno possa farsi la sua idea in modo autonomo. Per questi motivi la chiusura di una testata giornalistica non può che essere considerata un impoverimento del tessuto culturale cittadino . In sede di Commissione Attività produttive e lavoro la Presidente Rossella Lama, su richiesta del Consiglieri Critelli e Carella, ha già calendarizzato un'udienza conoscitiva con i lavoratori e con la proprietà del giornale, che dovrebbe tenersi fra pochi giorni. Abbiamo anche messo in iter un ordine del giorno teso ad esprimere solidarietà ai lavoratori del quotidiano L'Informazione, e per scongiurare la chiusura del giornale, che avevamo presentato a firma mia, di Francesco Critelli, Rossella Lama e Cathy La Torre. Io chiedo, visto il susseguirsi degli eventi - la riunione di oggi, un'altra riunione che dovrebbe tenersi fra qualche giorno a Roma per sbloccare i finanziamenti - che si possa mettere in votazione oggi.La richiesta che faccio ai Consiglieri, partendo dal presupposto che l'oggetto trovi la condivisione di tutti, è di rimandare la discussione all'udienza conoscitiva che ci sarà fra qualche giorno, ma facendo il gesto di consegnare oggi alla città un ordine del giorno, a sostegno dell'azione che da più parti si sta portando avanti per salvare il giornale, e salvare i posti di lavoro di 36 giornalisti e dei numerosi poligrafici che lavorano alle tre edizioni emiliano romagnole . Chiedo quindi che la proposta venga messa all'ordine del giorno dei lavori di oggi, e che venga messa in votazione dopo le delibere e dopo l'ordine del giorno già presentato da Francesco Critelli sulla mobilità ciclabile in città. Grazie Presidente.