news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

26 Giugno 2013

Il bilancio di una città virtuosa

Consiglio comunale del 20 giugno 2013

Correlati
Riduzione dei compensi per i membri dei CdA di società partecipate

Odg di Lo Giudice e altri (n.189.1 del 24.9.2012)

Odg n. 9.1/2011 su indirizzi generali per le nomine dei rappresentanti del Comune presso ente ed aziende

ORDINE DEL GIORNO SUGLI INDIRIZZI GENERALI PER LE NOMINE E DESIGNAZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE PRESSO ENTI, AZIENDE, SOCIETA' E ISTITUZIONI, DI COMPETENZA DEL SINDACO, PER IL MANDATO AMMINISTRATIVO 2011-2016, PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE E ALTRI NELLA SEDUTA DEL 20 GIUGNO 2011 E APPROVATO NEL CORSO DELLA SEDUTA STESSA

Il bilancio della città

La discussione in Consiglio comunale sul bilancio di previsione 2013

L'intervento del consigliere Tommaso Petrella:

Grazie Presidente. Intervengo per dare il nostro assenso all’impostazione delle delibere, che sono ovviamente propedeutiche al bilancio. Lo dico in termini positivi, perché credo che facciamo riferimento ad una città virtuosa, ad una città e a un’amministrazione che paga i fornitori, ad una città che riduce l’indebitamento, ad una città che rispetto alla stragrande maggioranza delle città italiane può essere presa ad esempio come corretta e giusta amministrazione. I conti sono in ordine, non è un fatto secondario che i conti siano in ordine in una città come Bologna, non è un fatto secondario perché all’interno del quadro economico del nostro Paese, avere i conti in ordine come pubblica amministrazione, credo che sia un fatto molto positivo. Devo dire che contrariamente a quanto qualcuno affermava ieri in una dichiarazione che devono tornare i conti, in tutti i casi tornano, credo che non sia un fatto automatico, anzi di fronte al quadro nazionale questo deve essere un punto di riferimento e di orgoglio di questa città. Oltretutto facciamo riferimento ad una città che fra le venticinque città più avanzate del nostro Paese è quella che produce più ricchezza. Il quadro economico generale certamente non induce ad un futuro positivo, a pensare ad un futuro positivo, in tutti i casi le problematiche che riguardano la città all’interno di questo bilancio, sono gestite correttamente, e mi riferisco ai servizi, mi riferisco alla pubblica amministrazione, mi riferisco alla pulizia dei muri, mi riferisco alle strade. Sono queste le cose che chiedono i cittadini alla nostra Amministrazione. Chiedono che le buche siano chiuse, chiedono che i servizi siano efficienti, chiedono che i costi dei servizi non aumentino. Gli obiettivi che si pongono questi tipi di ordini del giorno credo che vadano in funzione di questo, del corretto rapporto dei cittadini con la città e con i propri servizi. Le innovazioni poste in questo bilancio, come quello di estendere l’ISEE a tutte le categorie dei servizi, quello delle dismissioni, è vero qualcuno diceva che le dismissioni si devono fare, però non si è d’accordo sull’ordine delle dismissioni. Qualcuno vorrebbe dismettere l’aeroporto, chi vorrebbe dismettere le quote del nostro interporto, qualcuno propone di dismettere Hera e via di questo genere. L’importante è essere invece indirizzati su un progetto di città, e il progetto di città rispetto alle partecipazioni credo che sia un progetto positivo. Nel programma di mandato questo era chiaramente indicato, bene questa Amministrazione pone mano anche a questo problema, così come pone mano al problema relativo al lavoro, al mondo del lavoro e alle difficoltà del mondo del lavoro. Quando si pone in evidenza il fatto che 6.000.000 di euro vengono proposti e vengono destinati alle situazioni di difficoltà, credo che questo sia un fatto positivo. Quando si inaspriscono i controlli per l’ingresso – ad esempio – nelle case dell’Acer, quando si vanno a rivedere le tariffe di coloro che sfuggendo tramite vecchie regole alle regole della buona dichiarazione dei redditi, mi riferisco alle refezioni scolastiche, credo che da questo punto di vista abbiamo dei punti a favore da giocare. È per tutte queste cose che noi voteremo a favore, voteremo a favore di questa preparazione di bilancio per un motivo semplice, perché nonostante i tre anni di 150.000.000 di euro che lo Stato trasferisce in meno al nostro Comune, ebbene il Comune di Bologna rimane un comune virtuoso, Bologna rimane un Comune da prendere come riferimento per la pubblica amministrazione. Di questo ne siamo orgogliosi, ed è per questo che voteremo a favore. Grazie.