30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Rossella Lama interviene in Aula e presenta un suo ordine del giorno
Spazi per l'Archivio comunale presso il Mercato TartiniOdg di Piazza e Bugani (M5S)
San Donato, al via il piano di sviluppo delle aree del CaabClaudio Mazzanti e Rossella Lama sulla variante per l'area del Centro agroalimentare bolognese
OdG n. 251/2009 salvaguardia del Mercato storico delle ErbePresentato da Angelo Marchesini, Consigliere del Gruppo PD
Approvato dal Consiglio comunale
Il consigliere Angelo Marchesini sullo storico mercato cittadino appena ristrutturato
Piazzola, la riqualificazione del mercatoUdienza conoscitiva con le associazioni degli operatori
San Donato, mercato TartiniUdienza conoscitiva
Approvato all'unanimità l'ordine del giorno, presentato dalla consigliera Rossella Lama in qualità di presidente della Commissione consiliare Attività produttive e firmato dai consiglieri Angelo Marchesini e Claudio Mazzanti, che invita la Giunta ad assicurare in tempi brevi e certi un utilizzo per l'immobile sede del Mercato San Donato.
"""IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO
- che il Mercato San Donato di Via Tartini è da anni sottoutilizzato e le attività
commerciali ivi situate si trovano in grave difficoltà;
- che da tempo il Quartiere San Donato è impegnato assieme all’Assessorato alle
Attività produttive ed al Settore Patrimonio a trovare soluzioni e risorse economiche
per una sua riqualificazione complessiva, tenendo conto delle esigenze dei
commercianti che vi lavorano;
- che nel 2012 e nel 2013 in Commissione Consiliare Attività produttive sono state
discusse, insieme al Quartiere ed alla Giunta ed in attesa di piani ed investimenti per
il rilancio, alcune ipotesi di miglioramento della situazione esistente - quali:
recupero morosità, riduzione canoni per i PV, ipotesi di diversificazione delle
tipologie commerciali, di somministrazione e attività di servizi, l’introduzione della
gestione di stalli sosta esistenti ma da dedicare alla rapida rotazione nel parcheggio
antistante l’ingresso del Mercato per facilitare l’accesso per gli acquisti - e visto che
alcune di queste ipotesi sono poi state percorse come di seguito descritto;
- che sono state avviate tutte le procedure per il recupero delle morosità pregresse
degli occupanti gli spazi commerciali del Mercato;
- che l’immobile del Mercato San Donato necessita di interventi di ristrutturazione;
- che la Giunta comunale, con atto progr. n. 250/2013 del 5 novembre 2013, PG n.
272236/2013, ha disposto sia l’assegnazione transitoria dei box commerciali
inutilizzati attraverso un bando pubblico (emanato il 27 febbraio 2014), sia la
riduzione del 25% dei canoni di locazione per i contratti vigenti;
CONSIDERATO
- che una stima di larga massima sugli interventi di riqualificazione ed adeguamento
che sarebbero necessari per il Mercato San Donato, ha evidenziato un elevato costo
degli interventi stessi, cosa che rende particolarmente complesso il reperimento
delle risorse economiche;
- che l’abbandono di gran parte dei box commerciali e lo stato di progressivo
deterioramento della struttura rendono urgente una decisione definitiva sul destino
del Mercato stesso;
- che il Mercato San Donato è situato in una posizione strategica, caratterizzata da
un contesto densamente abitato, molto vicino al centro storico ed alla zona
universitaria ed è ottimamente servito dalle linee di trasporto pubblico;
- che il Consiglio del Quartiere San Donato, con O.d.G. n. 29/2014, PG n.
306603/2014, approvato all’unanimità nella seduta del 30 ottobre 2014, ha chiesto
al Sindaco e alla Giunta di individuare in tempi brevi e certi una soluzione
progettuale che sia in grado di dare un futuro all’immobile e agli spazi del Mercato
San Donato, anche attraverso eventuali mutamenti della destinazione d’uso,
valorizzandone la funzione di riferimento sociale, culturale e aggregativo
RITIENE
- di fare proprie tutte le richieste formulate all’unanimità dal Consiglio del Quartiere
San Donato nell’OdG sopra citato;
- che il tema del rilancio degli spazi del Mercato San Donato debba essere
considerato tra le priorità dall’Amministrazione comunale, stante le potenzialità e le
funzioni di riferimento sociale, culturale e aggregativo del complesso;
- prioritario un impegno dell’Amministrazione comunale volto a garantire agli spazi
del Mercato San Donato una funzione di centralità urbana,
- prioritario un impegno dell’Amministrazione comunale volto all’adozione di tutte le
misure necessarie, anche attraverso eventuali mutamenti della destinazione d’uso,
per evitare che la crisi economica e la situazione strutturale dell’immobile lo
trasformino in un luogo di degrado irrecuperabile;
CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA
- di individuare in tempi brevi ed in collaborazione con il Quartiere, tenendo conto di
tutto quanto sopra esposto, una soluzione progettuale complessiva per l’immobile
del Mercato San Donato ed una destinazione d’uso che siano in grado di
assicurargli un futuro in tempi certi e di garantire la sicurezza e la sostenibilità
economica della permanenza al suo interno;
- di individuare in tal modo una soluzione progettuale complessiva che sia in grado
di rilanciare l’immobile del Mercato San Donato assicurando la centralità delle
funzioni di riferimento sociale, culturale e aggregativo del polo;
- che vengano poste in essere le misure necessarie per tenere conto della
situazione di difficoltà economica in cui versano i pochi operatori economici che
attualmente occupano gli spazi del Mercato stesso;
- di assumere il tema del futuro dell’immobile del Mercato San Donato come una
priorità dell’intera Amministrazione comunale.
F.to: R. Lama, A. Marchesini. C. Mazzanti""".