news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Situazione Parco dei Gessi. Danni da fauna selvatica da verificare e ridurre

Allegati

Il consigliere comunale Piergiorgio Licciardello ha presentato il seguente interevento di inizio seduta in Consiglio comunale, lunedì 22 maggio 2017, sui danni da fauna selvatica ed il Parco dei GEssi.

In allegato il comunicato stampa ed a seguire il testo dell'intervento.

Ero già intervenuto alcuni mesi fa sulla situazione del Parco dei Gessi, nel quale si registrava una forte
presenza, tendente ad accrescersi nel tempo, di fauna selvatica, in particolare di cinghiali.
Già a suo tempo avevo segnalato come questa presenza, in un'area geografica fortemente antropizzata e
definita dalla carta delle vocazioni regionale come area di eradicazione, fosse rischiosa sia per le attività
agricole, circa 150, attive nella zona sia per la cittadinanza dei comuni interessati dal parco: Bologna, San
Lazzaro, Pianoro e Ozzano.
In questi giorni la questione è tornata di attualità, con uno scambio di comunicati tra diversi attori
coinvolti, in particolare Parco e associazioni di Agricoltori.
Il tema, ora come allora, è quello legato ai danni da fauna selvatica.
Gli agricoltori, infatti, denunciano una situazione di costante peggioramento, con una popolazione di
cinghiali ormai stimata nell'ordine dei 2000 capi, in un'area nella quale, ricordo, era prevista una
popolazione pari a zero.
Questo nonostante gli sforzi e i dati dichiarati dal Parco, con circa 200 cinghiali abbattuti nei primi mesi
dell'anno, con una prospettiva di poter arrivare a quote tra i 600 e gli 800 abbattimenti su base annua.
Numeri senz'altro di rilievo ma che rischiano di risultare insufficienti.
Lo studio della biologia riproduttiva del cinghiale evidenzia come, in media, ogni femmina partorisca 4-5
cuccioli. Pur considerando, quindi, un tasso naturale di mortalità tra i cuccioli, appare abbastanza chiaro
come i numeri in gioco creino qualche dubbio rispetto al fatto che gli abbattimenti fino ad ora dichiarati
siano in grado di produrre un effettivo contenimento della popolazione di ungulati.
Altri dubbi sorgono poi sull'efficacia dei sistemi di prevenzione, come le reti elettrificate che, in diversi
casi, si sono rivelati inefficaci di fronte a branchi di 60-80 animali affamati e in cerca di cibo.
Senza contare poi il fatto che la numerica elevata e la ricerca di cibo stanno aumentando sempre più la
presenza degli animali in corrispondenza di strade e abitati, con i ben comprensibili rischi per la
cittadinanza.
A fronte di questo scenario problematico, che, come detto in premessa, interessa anche cittadini e
imprese del nostro Comune, ritengo giusto che anche in questa sede istituzionale sia disponibile
adeguata informazione rispetto all'effettivo stato dell'arte e dei piani futuri per il contenimento del
problema.
A tale scopo, quindi, ho inoltrato alle commissioni 3 e 8 richiesta di U.C. convocando rappresentanti
delle istituzioni a tutti i livelli (comune, CM, Regione) nonché rappresentanti del parco e delle
associazioni di categoria, in modo da poter bene andare a fondo nei problemi e avere contezza delle
proposte di soluzione".