30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Ordini del giorno approvati in Consiglio comunale
Bilancio 2017, la previsione di risorse e priorità per BolognaDiscussione del Bilancio preventivo 2017-2019
Consiglio comunale del 19, 21 e 22 dicembre 2016
Bilancio 2017Interventi in Consiglio comunale durante la trattazione
Il Consiglio comunale ha approvato il seguente ordine del giorno di Francesco Errani sulla sperimentazione del Bilancio partecipativo, collegato al Bilancio di previsione del Comune 2016-2018.
IL CONSIGLIO COMUNALE
PREMESSO CHE:
- con delibera PG 142306/2015 ODG 235 “MODIFICA DELLO STATUTO COMUNALE” e con delibera PG 142311/2015 ODG 236 “Modifica del Regolamento del decentramento”, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato, come previsto dalle linee programmatiche del mandato amministrativo 2011-2016, la riforma dei Quartieri;
- l'obiettivo perseguito dalla riforma dei Quartieri è quello di connotare maggiormente il Quartiere come il luogo della partecipazione, il livello istituzionale in cui, dato il suo massimo grado di vicinanza al territorio, la sussidiarietà verticale incontra la sussidiarietà orizzontale;
- la partecipazione su cui si intende far leva non è soltanto quella funzionale all'adozione delle decisioni, ma si estende a forme maggiormente cooperative finalizzate al coinvolgimento attivo dei cittadini nella progettazione e nella realizzazione di azioni per la cura condivisa dei beni comuni;
CONSIDERATO CHE:
- all'art. 4 ter dello Statuto è stato previsto il bilancio partecipativo quale strumento particolarmente significativo nello sviluppo della partecipazione attiva dei cittadini;
- con delibera PG 85548/2016 ODG 214 “APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO DEL BILANCIO PARTECIPATIVO”, il Consiglio comunale di Bologna ha approvato il Regolamento del bilancio partecipativo con il relativo allegato A “Regolamento per la disciplina del bilancio partecipativo”;
IMPEGNA LA GIUNTA
- ad avviare, dall’annualità 2017 e in previsione dell’approvazione del Bilancio di previsione 2018 e pluriennale 2018-2020, la sperimentazione del bilancio partecipativo quale strumento per affidare ai cittadini le scelte concernenti l’impiego di una parte delle risorse comunali, assegnando a ciascun Quartiere le relative risorse.
F.to: F.Errani, I.Angiuli,M.Ferri, R.Li Calzi, A.Colombo, C. Mazzanti e A. Frascaroli