news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

15 Dicembre 2008

Intervento di inizio seduta - Primarie per la scelta del candidato Sindaco di Bologna

 

Consigliere Emilio Lonardo

Grazie Presidente. È indubbiamente un fatto di attualità significativo e importante che 25 mila persone di questa città si muovano per compiere negli stessi giorni la medesima azione civica.
È quello che è successo sabato e domenica con le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del candidato Sindaco di Bologna.
Come tutti sapete queste 25 mila persone hanno potuto scegliere liberamente e a fronte di un dibattito serrato di oltre un mese, tra quattro candidati il loro candidato preferito. La metà di loro hanno scelto Flavio Delbono che sarà il candidato del Partito Democratico alla giuda della città.
Come tutti sapete le primarie sono argomento di discussione nelle varie forze politiche e si possono legittimamente avere dei dubbi sull'uso delle primarie come metodo di selezione della classe dirigente o esserne ampiamente convinti. Si possono scegliere metodi diversi per individuare le persone da sottoporre al giudizio della città per la principale carica istituzionale, quello che non si può disconoscere, però, è il fatto che una così ampia partecipazione di cittadini rappresenta un elemento di arricchimento della democrazia di questa città.
È vero che questo strumento di partecipazione così riuscito a Bologna ha visto una presenza numericamente significativa di persone mature ed anziane. Questo guardare non è un limite, ma è una ricchezza per questa città, le persone anziane sono parte consistente ed importante della vita di Bologna e la loro volontà di contribuire alle grandi decisioni per il futuro della città è una risorsa che dobbiamo preservare con grande cura nel bene della città e non soltanto di un partito o di uno schieramento e semmai questo grande senso civico e della partecipazione dobbiamo riuscire meglio a trasmetterlo alle nuove generazioni, senza trionfalismi e senza sottovalutare limiti e possibilità di migliorare, oltre che gli strumenti di democrazia diretta, anche quelli della democrazia delegata che sono gli strumenti costituenti della democrazia, siamo molto soddisfatti di questa grande prova di partecipazione consapevole e non plebiscitaria.
Siamo molti soddisfatti del suo risultato, molto grati a coloro che vi hanno partecipato sia nello scegliere che nell'essere scelti, molto contenti del fatto per pur con un piano vincitore queste primarie non hanno lasciato sconfitti, anzi hanno rafforzato l'unità del principale partito di questa città attorno al candidato prescelto.
Dall'altro lato, cari amici dell'Opposizione, vediamo solo auto candidature annunciate e l'attesa di decisioni dall'alto in una logica che non ha nulla di partecipativo, ma che affida la scelta del candidato al volere sostanzialmente di un solo uomo.
Lasciatelo dire nei confronti di queste metodologie di scelte del candidato a Sindaco. Noi preferiamo la nostra democrazia con i suoi difetti e le sue imperfezioni, alla vostra politica decisa sempre e comunque dall'alto e ci teniamo da conto come un bene prezioso l'opinione di 25 mila uomini e donne di questa città che si mettono in fila per scegliere chi sarà il futuro Sindaco.