30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Odg di Francesco Errani collegato al Bilancio 2014
Una nuova rete di volontariato sotto la guida delle AspIntervento di Mariaraffaella Ferri
Bilancio, risorse per una città attiva ed inclusivaMarzia Benassi in Aula sul Bilancio di previsione 2015-17
Di seguito il testo dell'ordine del giorno promosso da Francesco Errani e approvato nella seduta di Consiglio comunale del 26/3/2015:
"Il Consiglio Comunale di Bologna
Premesso che:
- all'interno dei Giardini Margherita di Bologna è presente una “Capanna Villanoviana” che riproduce a dimensioni reali una antica abitazione etrusca per molti anni visitata dalle scuole e dai cittadini; in quanto fonte di studio e di esperienza di una popolazione che ha fondato la sua civiltà a Bologna;
- l'idea di ricostruire a grandezza naturale una “Capanna Villanoviana” è nata dall'esempio dei parchi didattici realizzati in Europa per consentire al pubblico e alle scuole di cogliere gli aspetti di vita quotidiana dei popoli antichi;
Considerato che:
- a causa dei danni subiti dalla neve nel 2011, l'accesso alla Capanna Villanoviana è attualmente interdetto e si rende necessario un intervento per il restauro;
- negli anni la collaborazione con le scuole è stata molto proficua, garantendo ottimi risultati in termini di conoscenza della cultura e delle radici del nostro territorio;
INVITA SINDACO E GIUNTA
A riaprire al pubblico, ed in particolare alla didattica, questa importante risorsa educativa, puntando su progetti di "cittadinanza attiva" e sulla “ricerca fondi” per l'attività di manutenzione ordinaria e la gestione delle attività didattiche.
F.to F. Errani, B. Zacchiroli, C.Mazzanti."