30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Dopo l'ordine del giorno, presentato dal capogruppo PD Sergio Lo Giudice, e la delibera del Consiglio comunale l'Anagrafe sarà pubblicata sul sito del Comune di Bologna entro aprile.
Odg n. 13/2011 Un'anagrafe degli eletti al Comune di BolognaAttivato l'iter per l'istituzione del registro pubblico on-line.
Anagrafe degli eletti e delle elette del Comune di BolognaNota stampa del 1 luglio 2011.
Anagrafe pubblica degli eletti e delle eletteRassegna stampa del 1° luglio 2011
Anagrafe pubblica degli eletti e delle elette del Comune di BolognaIstituita con delibera del Consiglio comunale del 14 dicembre 2011.
Bologna premiata per la trasparenza grazie al l'Anagrafe pubblica degli eletti Anagrafe pubblica degli elettiLo Giudice: Bologna casa di vetro
Pubblicità ai patrimoni degli elettiIntervento del capogruppo Francesco Critelli
Pubblicità ai patrimoni di chi ricopre cariche elettive.Intervento del consigliere Tommaso Petrella
ORDINE DEL GIORNO RELATIVO ALL'ISTITUZIONE DI UNA ANAGRAFE PUBBLICA DEGLI ELETTI E DELLE ELETTE NEL COMUNE DI BOLOGNA. PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE E ALTRI IN DATA 16.06.2011
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
Premesso che
- l'art. 10 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 prevede che "Tutti gli atti dell'amministrazione comunale e provinciale sono pubblici, ad eccezione di quelli riservati per espressa indicazione";
- l'art. 8, comma 1, dello Statuto del Comune di Bologna afferma che "Il Comune riconosce nell'informazione la condizione essenziale per assicurare la partecipazione dei cittadini alla vita sociale e politica";
- l'art. 11, comma 8, del d. legisl. 27 ottobre 2009, n. 150, prevede specifici obblighi di trasparenza delle pubbliche amministrazioni, tra i quali "la pubblicazione sul sito istituzionale dei curricula e retribuzioni di coloro che rivestono incarichi di indirizzo politico-amministrativo;
- il regolamento attuativo della legge 441/1982;
Considerato che
è interesse prioritario per l'Amministrazione comunale fornire ai cittadini un'informazione dettagliata sui componenti dei propri organi di governo, la loro situazione economica e patrimoniale e la loro attività lavorativa, politica, amministrativa;
SI IMPEGNA
ad istituire, con apposita deliberazione, un registro denominato "Anagrafe pubblica degli eletti e delle elette" pubblicato sul sito del Comune di Bologna e contenente, in formato standard aperto, i seguenti dati relativi a sindaco, assessori, consiglieri comunali, presidenti e consiglieri di quartiere:
nome e cognome, luogo e data di nascita;
curriculum professionale e politico;
incarichi elettivi ricoperti nel tempo;
nomine o incarichi in altri enti e società;
indennità, gettoni di presenza e rimborsi spesa percepiti a qualsiasi titolo dal Comune;
dichiarazione dei redditi e situazione patrimoniale relativi all'anno precedente l'assunzione dell'incarico, agli anni in cui ricopre l'incarico e all'anno successivo alla scadenza della carica;
dichiarazione dei finanziamenti ricevuti e/o dei doni, benefici o altro assimilabile;
atti presentati con relativi iter fino alla loro conclusione;
quadro delle presenze ai lavori dell'organo di cui fa parte e voti espressi sugli atti adottati dalla stessa;
registro periodico delle spese dei gruppi consiliari, delle commissioni consiliari, della presidenza del Consiglio, degli assessori.
F.to: S. Lo Giudice, C. La Torre, P.Caviano, F. Errani, C.Melega, B. Zacchiroli, M. Benassi, R.Lama, M.Cevenini, M. Ferri, R. Santi, M.Mignani, F.Critelli, C.Mazzanti, T. Petrella, A. Marchesini, M. Ghetti, L. Barcelò, L. Sazzini, L.Cipriani, M. Pieralisi, S. Aldrovandi, F. Salsi, M. Piazza, M.Bugani