news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

21 Settembre 2013

Accesso alla scuola Cremoni-Ongaro, un passaggio pedonale prezioso

Consiglio comunale di lunedì 20 settembre 2013

Correlati
Chiuso il passaggio pedonale per le scuole Cremonini-Ongaro

Simona Lembi sul caso di una scuola con un passaggio pedonale ora chiuso

Di seguito il testo della domanda d'attualità della consigliera Simona Lembi:

Grazie Presidente. Torniamo a parlare di scuola e questa volta ci occupiamo di una scuola che si chiama Cremonini – Ongaro, una bella scuola che accoglie bambini dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola primaria e quindi ha un’utenza particolarmente diversificata. È una scuola incastonata in un luogo della città molto preciso, all’interno del Quartiere Santo Stefano, non agevolmente raggiungibile come per altri plessi scolastici. Si arriva a queste scuole attraverso due percorsi, uno, come lei ben saprà via strada, accessibile nell’orario mattutino solo dai residenti, e cioè in Via Bellombra. Quel percorso è accessibile solo dai residenti in quella zona, dai pulmini della scuola che raccolgono i bambini che da varie parti della città, tutti  iscritti alle Scuole Cremonini – Ongaro, e da alcuni mezzi particolari per esempio le ambulanze, per esempio e non solo, che vanno poco più in alto della scuola e cioè a Villa Bellombra.  Poi c’è un preziosissimo passaggio pedonale che da un'altra parte, e cioè da Via Bagni di Mario, raggiunge più rapidamente di quanto non si faccia a piedi nell’altro percorsom la scuola. Ho avuto modo di farli entrambi nei giorni scorsi e di misurare ambedue i passaggi. Mi risulta, chiedo alla Giunta se è vero perché sono informazioni sempre prese a spizzichi e bocconi, che ciclicamente, e cioè non solo da quando è stato avviato il restauro di quella scuola intorno ai primi anni del 2000, non solo quando è stata inaugurata, mi pare, vado a memoria, nel 2005, ma ancora prima risultasse una servitù di passaggio.  Che cosa è successo di nuovo in questi giorni non è dato a sapere. Si sa solo che ciclicamente sorgano contrasti tra i condomini e l’Amministrazione Comunale. Questioni serie, cioè chi fa cosa: chi spala la neve, c’è la neve e passano i bambini, chi rompe il ghiaccio? Chi si occupa della manutenzione di quel luogo e così via, questioni serie che bisogna affrontare.

Mi risulta che in una sola notte sia spuntato un cancello, che sia stato chiuso per più di un giorno, impedendo di fatto a quei bambini con le loro famiglie, (prevalentemente le scuole primarie e di primo grado, perché con i passeggini, cioè le materne) di raggiungere la scuola attraverso quel percorso. Quello che è successo successivamente, una notizia ripresa più volte dai mezzi di comunicazione, dalla stampa, lo abbiamo letto tutti, è successo che la Giunta mi pare, (voglio chiedere alla Giunta conto di questo incontro) abbia incontrato alcune delle parti coinvolte. Ricordo che le parti in gioco in questo caso sono i rappresentanti della scuola, in particolare i genitori, a cui va riconosciuto un lavoro enorme, hanno manifestato perché tengono alla loro scuola e anche la possibilità di accesso alla loro scuola, i condomini, e, ovviamente il Quartiere Santo Stefano e certo il Comune di Bologna.

Quindi voglio chiedere alla Giunta che cosa è successo in questi giorni e come si sta affrontando una questione di particolare rilevanza che ha a che fare con come si va a scuola nella nostra città. Grazie Presidente.