30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Intervento di inizio seduta del capogruppo PD Sergio Lo Giudice in sede di Consiglio comunale in data 23 gennaio 2012
L'informazione non chiudaSolidarietà del gruppo PD ai lavoratori in sciopero Comunicato stampa del capogruppo PD Sergio Lo Giudice
Chiude L'informazione/Il Domani - Solidarietà del gruppo PD ai lavoratori in scioperoRassegna stampa del 18 gennaio 2012.
I giornalisti de l'Informazione - la proposta di riunirsi in coopCostituirsi in cooperativa per scongiurare la chiusura della testata dall'1 febbraio 2012. Fare da tramite tra loro e "la parte viva dell'imprenditoria bolognese" si è detto disponibile l'assessore Lepore. Rassegna stampa del 27 gennaio 2012.
Chiusura del quotidiano 'L'Informazione - Il Domani' - 39 giornalisti e 9 poligrafici in cassa integrazioneChiudono le redazioni di Bologna, Modena e Reggio Emilia. Ora si cercano tutte le strade possibili per il rilancio della testata. Rassegna stampa del 3 febbraio 2012.
Il Consiglio comunale, nella seduta di lunedì 23 gennaio 2012, ha approvato l'Ordine del giorno presentato dal capogruppo PD Sergio Lo Giudice e firmato dai consiglieri Francesco Critelli (PD), Rossella Lama (PD), Corrado Melega (PD), Pasquale Caviano (Idv) e Cathy La Torre (Amelia per Bo) per esprimere solidarietà ai lavoratori del quotidiano "L'Informazione" e per scongiurare la chiusura del giornale.
Giovedì 26 gennaio 2011, si è tenuto inoltre una udienza conoscitiva sulla crisi del quotidiano L'Informazione - il Domani di Bologna ed E'TV, alla presenza della proprietà e delle rappresentanze sindacali dei lavoratori coinvolti, richiesta dal consigliere PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli e dalla consigliera PD e Presidente della Commissione consiliare Attività produttive commerciali e Turismo Rossella Lama.
ORDINE DEL GIORNO PER ESPRIMERE SOLIDARIETA' AI LAVORATORI DEL QUOTIDIANO L'INFORMAZIONE E PER AUSPICARE CHE L'ASSEMBLEA DEI SOCI DE L'EDITORIALE BOLOGNA SRL POSSA SUPERARE IL MOMENTO CRITICO SENZA SOSPENDERNE LA PUBBLICAZIONE, PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE E ALTRI NELLA SEDUTA DEL 23 GENNAIO 2012 E APPROVATO NEL CORSO DELLA SEDUTA STESSA
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
PREMESSO CHE
Il CdA dell'azienda Editoriale Bologna srl ha deliberato di sospendere le pubblicazioni della testata, nelle tre edizioni di Bologna, Modena e Reggio Emilia, a partire dal 1 febbraio e la messa in cassa integrazione di giornalisti e poligrafici;
per questo motivo i lavoratori e le lavoratrici del quotidiano hanno dato inizio ad una serie di scioperi;
il tavolo di crisi aperto presso la Regione Emilia Romagna sta valutando la questione per comprendere se ci siano i margini per evitare la chiusura del giornale;
CONSIDERATO CHE
da molti anni L'Informazione - già " il Domani di Bologna" - dà un importante contributo alla presenza in città di un sistema informativo articolato e plurale raccontando con puntualità e professionalità cosa accade in città e in provincia;
la pluralità e la ricchezza del sistema informativo bolognese hanno un ruolo importante nell'alimentare la tradizionale vocazione alla partecipazione al dibattito pubblico che caratterizza la popolazione bolognese;
ESPRIME
la propria solidarietà ai giornalisti e i poligrafici in sciopero, lavoratori e lavoratrici che in questi anni hanno dimostrato, oltre ad un'elevata professionalità, un grande senso di responsabilità nei confronti dell'azienda in tutti i momenti difficili;
SI IMPEGNA
ad approfondire il tema con la proprietà e le rappresentanze dei lavoratori e delle lavoratrici nell'udienza conoscitiva già programmata in Commissione Attività produttive e lavoro
AUSPICA
che questa voce possa continuare ad arricchire il panorama bolognese e che, anche attraverso il tavolo di crisi presso la Regione, l'assemblea dei soci de L'Editoriale Bologna Srl possa trovare il modo di superare il momento critico senza sospendere la pubblicazione della testata.
RIVOLGE UN APPELLO
alle forze imprenditoriali affinchè - in caso di rinuncia della attuale proprietà - si attivino, in forma singola o associata, per valutare il subentro nella proprietà.
F.to: S.Lo Giudice, F. Critelli, R.Lama, C. La Torre - P- Caviano - C. Melega.