news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

22 Settembre 2008

Intervento di inizio seduta - Istituzione dell'anagrafe pubblica degli eletti

 

Consigliere Emilio Lonardo

Grazie Presidente.
Informo lei Presidente, e i colleghi Consiglieri, che nei giorni scorsi ho presentato un Ordine del giorno per l'istituzione, anche nel Comune di Bologna, dell'anagrafe pubblica degli eletti.
Cioè di uno strumento che serve a dar conto ai cittadini di quello che i singoli eletti fanno nell'esercizio delle loro funzioni, e ovviamente di come i loro redditi, il loro stato economico e patrimoniale si modifica nel corso del loro impegno al servizio degli elettori.
Ho fatto questa proposta di approfondimento di questi temi anche con udienze conoscitive in Commissione Affari Generali, che sono già state richieste alla Presidente Marri, perché credo che il Comune di Bologna dia già, e faccia già molto in termini di formazione ai cittadini, su queste cose.
credo anche che pur facendo già molto ci siano i margini per rendere più organico, in termini di comunicazione, di facilità da parte del cittadino di usufruire di queste informazioni che riguardano non solo gli eletti, ma anche le procedure di appalto, insomma gli atti pubblici più importanti che il Comune svolge, abbia dei margini per rendere questo tipo di informazione più fruibile, più organica, e quindi di rendere l'Amministrazione e i singoli eletti, il lavoro dei singoli eletti, più trasparente.
Io credo che questa iniziativa che si colloca nell'ambito di una campagna nazionale promossa dai Radicali Italiani in questi giorni, quindi in tutte le amministrazioni locali, e che io ho voluto far mia e che è sostenuta anche in questa sede dal Partito Democratico.
Credo che sia una iniziativa che dà una risposta ad un luogo comune che rischia di affermarsi nel nostro Paese rispetto ai venti dell'antipolitica, l'idea che tutti i politici sono uguali e che l'idea che quindi la politica non abbia margini, né di differenziazione e né di miglioramento.
Per quelli che intendono la politica come un'arte nobile al servizio dei cittadini e non al servizio di se stessi, credo che tutti gli strumenti che possano aiutare il cittadino a valutare, a giudicare l'operato del singolo eletto e ad avere degli elementi in qualche modo concreti per poterne valutare l'operato, l'operato di colui al quale hanno dato un mandato, credo che qualsiasi strumento dato in questa direzione sia assolutamente utile.
I colleghi sanno che non è la prima volta che mi occupo di queste cose e cioè di trasparenza, di riduzione dei costi, di miglioramento dell'immagine degli amministratori pubblici, di coloro che operano nelle istituzioni rispetto ai cittadini, credo che questa campagna nazionale dei Radicali Italiani abbia proprio questo senso assolutamente importante di voler respingere l'idea di una politica in cui tutte le vacche sono grigie ed affermare, invece la possibilità di creare strumenti di valutazione dei comportamenti individuali e della coerenza individuale.
Ovviamente spero che il Consiglio nelle prossime settimane, nei prossimi mesi sia in seduta plenaria, sia attraverso le Commissioni Consiliari possa approfondire e proporre, sentiti anche gli uffici comunali che già producono una mole notevole di informazioni in questo campo, possa proporre l'istituzione di questa anagrafe pubblica degli eletti e meccanismi ulteriori di trasparenza e di informazione ai cittadini su questo tema.
Grazie.