30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE LA GIUNTA A DEFINIRE UN SISTEMA TARIFFARIO ECONOMICAMENTE SOSTENIBILE VOLTO A METTERE IN PRATICA LA PREVISIONE DEL REGOLAMENTO GENERALE SUI SERVIZI SOCIALI RELATIVAMENTE AL CALCOLO ISEE FINALIZZATO ALLA CONTRIBUZIONE ALLE TARIFFE PER STRUTTURE RESIDENZIALI PRESENTATO DAL CONSIGLIERE LO GIUDICE ED ALTRI IN DATA 23 FEBBRAIO 2009
OdG presentato dal Gruppo Consiliare Partito Democratico
collegato all'O.d.G. 14/2009
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
PREMESSO CHE
con gli ordini del giorno 211/2007 e 13/2008 il Consiglio stesso ha invitato la Regione a definire criteri per la determinazione del concorso degli utenti non autosufficienti alle prestazioni del sistema sociosanitario e ha altresì invitato l'Amministrazione comunale a porre in essere le previsioni normative relative alla contribuzione alle tariffe per strutture residenziali da parte delle persone anziane e disabili e dei loro familiari;
l'art. 13 del Regolamento generale in materia di servizi sociali, approvato dal Consiglio il 21 luglio 2008, ha distinto i casi in cui - ai fini della valutazione dei requisiti per l'accesso alle prestazioni e per la relativa tariffazione - si considera il solo interessato e quelli in cui viene preso in considerazione il coniuge o convivente oppure il nucleo anagrafico;
CONSIDERATO CHE
una corretta applicazione di queste previsioni necessita di un'adeguata rilevazione dei dati che consenta un'idonea previsione di spesa e la conseguente individuazione delle dimensioni dell'intervento;
le politiche del governo nazionale sono indirizzate a ridurre la spesa sociale e, contemporaneamente, a comprimere i trasferimenti agli enti locali e questo rende difficile un forte ampliamento della destinazione di risorse alle politiche sociali, come mostra l'esiguità del fondo nazionale per la non autosufficienza, addirittura inferiore al fondo regionale per la non autosufficienza dell'Emilia Romagna;
RIBADISCE
la propria attenzione alla promozione di politiche di assistenza alla non autosufficienza basate quanto possibile sull'assistenza domiciliare, il cui monte ore è aumentato di quasi il 10% nel corso del mandato;
il contemporaneo impegno per l'espansione dell'accoglienza in strutture residenziali protette, che oggi arrivano ad offrire 1347 posti letto nel territorio del Comune di Bologna;
INVITA LA GIUNTA
a porre in atto gli strumenti adeguati a rilevare la situazione ISEE di tutti gli utenti delle case protette e delle RSA e a provvedere, tramite le opportune procedure di simulazione, a definire un sistema tariffario economicamente sostenibile;
a perseguire l'obiettivo, previsto dal Regolamento citato, di non coinvolgere i familiari delle persone portatrici di handicap e di quelle ultrasessantacinquenni nella configurazione del nucleo di riferimento per il calcolo ISEE;
a garantire nella misura più ampia la possibilità di ricovero in esonero da contribuzione, fatto salvo l'introito dell'assegno di accompagnamento, a disabili ed anziani non autosufficienti.
Presentato da Sergio Lo Giudice
Sottoscritto da Giuseppe Pinelli - Maria delli Quadri - Angelo Marchesini - Maurizia Migliori