news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

15 Dicembre 2014

Formazione e innovazione per competere globalmente

Consiglio comunale del 9 dicembre 2014

Correlati
Titan e La Perla, ripartono due realtà importanti del territorio

Rossella Lama in Aula sulle due aziende e sugli accordi per il loro rilancio

La Perla, crisi e rilancio di un marchio del territorio

In Commissione Attività Produttive Istituzioni locali, dirigenza dell'azienda e parti sociali per l'udienza conoscitiva promossa da Rossella Lama

Il valore aggiunto della dimensione metropolitana

Udienza conoscitiva promossa dalla consigliera Rossella Lama

Intervento in Aula del capogruppo Francesco Critelli sull'ordine del giorno promosso dalla consigliera Rossella Lama, presidente della Commissione Attività Produttive commerciali e turismo:

Grazie, Presidente. Ho sottoscritto con piacere questo ordine del giorno che è stato preparato dalla Presidente Lama a seguito di un lavoro che la Presidente ha ben svolto nell'ambito della sua Commissione, un lavoro che definirei sia politico che istituzionale e che parte da lontano (come è scritto nell'ordine del giorno, con l'audizione del 19 settembre 2014 del nuovo management della Perla). La Presidente Lama - e lo dico non perché sia del mio gruppo consiliare, ma perché credo che sia oggettivo - ha ben saputo coordinare l'attività della sua Commissione cogliendo un punto molto importante nel dibattito sul futuro del nostro tessuto. Il settore che è oggetto anche di questo ordine del giorno, cosa di cui noi abbiamo discusso in quella e in altre sedute di Commissione, è un settore che merita sicuramente un lavoro di rilancio e di valorizzazione. Anche il tenere insieme, che è un po' la cifra politica di questo ordine del giorno, la necessità di avere una formazione e un sostegno del comparto tessile e maglieria, intimo e abbigliamento non solo nella nostra città, ma in tutto il nostro tessuto metropolitano, credo sia molto importante, anche perché il concetto di formazione in una rete collaborativa tra le istituzioni a tutti i livelli credo possa essere, anzi, credo già rappresenti una delle possibili chiavi di successo che noi abbiamo non solo per mantenere qui, nei nostri territori, determinati insediamenti produttivi, ma anche per poter mettere in campo un'azione di rilancio.
A me infatti piace molto un termine che è usato nell'ordine del giorno, "politica attiva", proprio perché è quello che noi dovremmo mettere al centro del governo dei nostri territori a partire dal governo della Città di Bologna, della Provincia, futura Città metropolitana di cui in questi giorni si discute. - Anzi, credo che a breve i nostri colleghi che siedono in quel Consiglio debbano anche raggiungere i lavori di via Zamboni - . Pertanto credo che questo sia un ordine del giorno ben fatto e che necessita della nostra attenzione perché è frutto di un percorso che parte da lontano, ma che coglie un punto molto importante che deve stare al centro del nostro ragionamento sul futuro del territorio. Io lo dico spesso e sono contento che con i lavori della III Commissione questo elemento ritorni sempre perché a volte noi ce lo dimentichiamo: uno dei modi per evitare alcuni fenomeni di delocalizzazione cui assistiamo anche qui è quello di competere sulla frontiera della qualità, dell'innovazione. E questo lo possiamo fare solo se siamo capaci tutti insieme di fare rete per mettere in campo un progetto e un processo di formazione: si tratta della possibilità che le istituzioni collaborino tra di loro e con i soggetti attivi sul territorio, anche con tutti i soggetti sociali che animano in maniera positiva le nostre città e i nostri territori, per valorizzare e potenziare alcuni segmenti di mercato che ci offrono delle possibilità, e il rilancio della Perla che è citato nell'ordine del giorno è sicuramente un esempio da cui poter partire.
Credo che questa azione di concerto tra il Ministero, la Regione, la futura Città metropolitana, la Città di Bologna con il sistema dell'istruzione e della formazione e con le imprese sia un po' una chiave che ci possa dare la possibilità di continuare ad essere un territorio di successo. Lo dico perché elementi di concertazione, quando contengono in sé degli elementi di positività tali da far crescere il nostro territorio, garantire il lavoro, rafforzare la qualità del lavoro che viene svolto all'interno della nostra città, della nostra provincia e della nostra regione, rappresentano sicuramente un esempio molto positivo e molto importante, per cui credo che questo ordine del giorno meriti non solo il voto favorevole, ma anche un sostegno politico perché indica una via che è molto importante per il futuro dei nostri territori. Per questo voglio ringraziare la Presidente Lama per il lavoro che svolge quotidianamente con la Commissione e credo che l'unanimità che registreremo sia un segnale in questa direzione. Grazie, Presidente.