news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

08 Gennaio 2014

Cup, la riforma salvaguardi servizio e posti di lavoro

Consiglio comunale del 30 dicembre 2013

Correlati
Cup 2000, servizi innovativi e aumento di capitale

Odg proposto dal Pd collegato alla delibera per l'espansione della società

Poliambulatorio Reno, infondato il rischio di chiusura

Domanda d'attualità di Corrado Melega

Cup, riassetto da monitorare

Corrado Melega sulla delibera relativa alla società che gestisce prenotazioni e pagamenti di visite ed esami medici

Cup 2000, strategie di riorganizzazione

Approvata la delibera per il riassetto delle attività

Di seguito l'intervento in Aula del presidente del gruppo Pd Francesco Critelli sulla delibera O.D.G. N. 514: CUP 2000 S.P.A.: APPROVAZIONE DEL DOCUMENTO DI INDIRIZZO STRATEGICO. AFFIDAMENTO TRANSITORIO DI SERVIZI STRUMENTALI E VALUTAZIONE AI SENSI DELL'ART. 3, COMMA 7, LEGGE 244/2007.

Grazie Presidente. Arriviamo a votare questa delibera dopo aver concordato nell’ultima seduta del Consiglio comunale una sospensione dei lavori, per poter permettere alla Giunta di fornire ulteriori precisazioni, e di questo ringrazio l’Assessore Rizzo Nervo, che ci ha confermato quanto in realtà era già in nostra conoscenza, ma rispetto ad una richiesta da parte delle forze della minoranza ci è sembrato corretto acconsentire a questo slittamento di voto. Certo la vicenda del CUP, della sua riforma, è una vicenda molto delicata attorno alla quale si sono create anche delle legittime preoccupazioni da parte dei lavoratori e delle lavoratrici - sia sul loro destino professionale e lavorativo sia sulla qualità del servizio che oggi viene offerto -. Io credo che queste siano preoccupazioni legittime di cui farsi carico, ma nell’ambito di una rassicurazione che è stata più volte espressa dall’Amministrazione comunale, dall’Assessore Rizzo Nervo in particolare, rassicurazione che noi ci sentiamo di condividere. Certo c’è da discutere, certo l’Assessore lo ha detto più volte, non è un processo che si esaurisce in una settimana, e chiaramente un processo lungo in cui dei lavoratori a tempo indeterminato potranno partecipare ad un concorso che consentirà loro di essere ancora lavoratori a tempo indeterminato - ma se così non dovesse essere rimarranno comunque in carico all’azienda -. Certamente c’è da discutere del piano industriale. Noi Gruppo del Partito Democratico abbiamo già messo in campo un’iniziativa politica in tal senso, convocando in Commissione insieme all’Assessore Rizzo Nervo, i soci pubblici, i rappresentanti dell’azienda, i rappresentanti dei lavoratori. E certamente insieme al Consigliere Melega e alla Presidente Lama - che sua è la Commissione all’interno della quale si è sviluppato il dibattito - intendiamo proseguire quella discussione, perché c’è un piano industriale da approfondire, ci sono delle risposte da dare nell’ambito di un percorso che noi riteniamo sia valido e teso a salvaguardare, da una parte, la qualità del servizio offerto oggi da CUP, e dall’altra certamente le condizioni dei lavoratori e ovviamente delle loro famiglie. Io lo dico anche a quelle persone, quei lavoratori che – ripeto – legittimamente esprimono le loro paure, le loro perplessità, il loro punto interrogativo sul futuro sia dell’azienda che del servizio ed loro personale lavoro. Noi siamo in campo per poter discutere insieme a voi, consapevoli di un atteggiamento molto positivo da parte dell’Amministrazione. Il Comune di Bologna su questo è pienamente presente; noi vogliamo discutere il Piano industriale, noi vogliamo andare a mettere le mani all’interno di un percorso che sì, si inquadra in un contesto di natura regionale ma deve continuare a preservare un’eccellenza della nostra città e del nostro territorio. Per cui, ovviamente, il voto della delibera di oggi, che sarà voto favorevole da parte del Gruppo del Partito Democratico, non è una scelta definitiva, noi siamo pienamente a fianco dell’Amministrazione, dell’Assessore Rizzo Nervo, in questo percorso, e lo facciamo consapevoli che insieme alla Giunta e insieme a tutta la città di Bologna, quindi a tutti i soci pubblici, ai rappresentanti dei lavoratori e delle lavoratrici, ci sarà da mettere in campo un percorso di attenzione e di approfondimento perché vengano salvaguardate le loro condizioni lavorative. Certo ci sono alcuni nodi da sciogliere, né l’Assessore né noi ce lo siamo mai negati, ma questi nodi si collocano nell’ambito di un percorso positivo che può fare bene alla nostra città e ai cittadini che usufruiscono di questo servizio, e sicuramente il Gruppo del Partito Democratico insieme all’Amministrazione continuerà a essere in campo affinché all’interno di questo percorso ci possano essere tutte le risposte cui i lavoratori oggi onestamente ambiscono. Grazie Presidente.