news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

02 Febbraio 2009

Intervento di inizio seduta - Civis

 

Consigliere Paolo Serra

Grazie Presidente.
Prima di tutto vorrei fare una pubblica congratulazione all'Architetto De Francesco, la Sovrintendente alle Opere culturali della nostra città, per la chiarezza con la quale ha spiegato finalmente, finalmente un giornalista ha fatto il suo mestiere, è andato alla fonte a vedere di cosa si trattava, le ragioni del contenzioso che esiste oggi sul Civis.
Non c'è nessun blocco, ha fatto strame di tutti i titoli di tre giorni consecutivi di giornali, che dicevano qualcuno blocca il Civis, e ha spiegato che si tratta di mettersi d'accordo su particolari, in quanto il progetto definitivo è già stato approvato fin dal 2004, nella prima stesura, e nel 2006 nella seconda.
Durante il fine settimana però, alcuni Consiglieri del centrodestra, il Consigliere Carella, il Consigliere Monaco, l'ex Sindaco Giorgio Guazzaloca, di cui non sappiamo ancora se sarà un candidato o no alle prossime elezioni, hanno continuato a comunicare alla stampa e alla televisioni, che il Progetto del Civis da loro approvato, non era quello che la Giunta Cofferati sta cercando di implementare.
Io non so come definire lo stato attuale della competizione politica nel nostro Paese, perché siamo abituati un po' a tutto.
Credo però che utilizzare menzogne di questo tipo non sia possibile, non dico auspicabile, non sia neppure corretto.
Si tratta di menzogne, perché c'è una documentazione ben scritta, nella quale si può leggere in tutta tranquillità, con la firma del Presidente del Presidente dell'ATC di allora, e del Consigliere delegato di Irisbus, in cosa consisteva il progetto del 2004.
Mi sono premunito di fotocopiare alcune parti, sia del nulla osta sia del progetto definitivo, sia della circolare della relazione che lo accompagna, dove si vede tranquillamente che si continua a parlare di sistemi a giuda ottica della città di Bologna, sistemi a guida vincolata, e credo anche io che non si possa parlare altro che di sistemi, perché la Legge 211, dalla conversione della quale il tram di Vitali era diventato Civis, parla appunto di sistemi e non di acquisti di mezzi di trasporto, come qualcuno vuole farci intendere.
Essendo sistemi quello è un sistema, il meno vincolante possibile, perché sono convinto che Guazzaloca avrebbe fatto a meno di prendere il Civis, ma per non perdere i 200 e passa milioni di euro già stanziati, ha dovuto inchinarsi al fatto che occorreva comprare sistemi di trasporto.
Nel secondo allegato c'è la descrizione delle strade sulle quali dovrà circolare questo sistema di trasporto, quindi non questo filobus ma questo sistema di trasporto, con relative banchine e strisce in terra.
Si legge con la massima tranquillità Via Mazzini, Strada Maggiore, San Vitale, Via Riva Reno, le strade che secondo qualcuno che non sarebbero state toccate da quel progetto, e così mentovando, come diceva il mio Professore di un tempo.
Io non ho altre da aggiungere, se non il fatto che il mio gruppo ha comunicato alla stampa, con le allegate pezze giustificative, i risultati della nostra ricerca, che non era difficilissima da fare in quanto si tratta di atti pubblici.
Io credo che, per concludere, sia stata definitivamente accertata la paternità di questa opera, mi dicono che anche ieri c'era un gruppo politico che manifestava contro il Civis, uno di quelli che l'ha approvato.
È vero che era in questa stessa sala l'ex Assessore, ora Onorevole Raisi, ha detto che in Giunta lui era stato contrario, però questo non appare nei verbali e non ci fu una grande campagna di stampa allora.
Ricordo che i contrari al Civis erano proprio quelli che oggi stanno cercando di difenderlo e di implementarlo nel modo più misericordioso per la città possibile, in prima persona che ci sono stato io che ho difeso dei poveri pensionati di 80 anni dagli assalti di vigili urbani un pochettino troppo vigorosi, mandati giù dalla Giunta precedente.
Credo che questo possa servire per ristabilire la verità sul Civis, e sarebbe anche ora che tutta la città si mettesse su un'unica via, quella che ha additato lo stesso Architetto, dicendo mettiamoci su un tavolo e ci metteremo d'accordo per attutire al massimo l'impatto, ma il Civis può passare nel centro storico.