news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

13 Ottobre 2014

E’ confermato, ancora tagli all’istruzione

Consiglio comunale di lunedì 13 ottobre 2014

Correlati
Istituzione scuola, il confronto è necessario

Daniela Turci interviene in Aula

La scuola come alleanza educativa

Intervento della consigliera Daniela Turci

Scuola, garantire risposte nonostante i tagli al bilancio

Intervento del capogruppo Francesco Critelli

Tagli agli istituti scolastici

Daniela Turci interviene in Aula

Istituzione scuola, una riforma per i servizi alla città

Francesco Critelli dichiara la posizione favorevole del gruppo Pd

Scuola, quanto costa l'istruzione

Intervento della consigliera Rossella Lama

Scuola, riorganizzare i servizi valorizzando competenze e partecipazione

Intervento di Francesco Errani

Sicurezza e gestione emergenze nelle scuole

Interrogazione di Francesco Errani

Intervento d'inizio seduta della consigliera Daniela Turci:


 
Torno ancora una volta dopo tanto tempo su un argomento sempre in primo piano per il nostro governo, che fa riflettere per le novità in arrivo. Il titolo è preso da un articolo di una importante rivista scolastica che racconta di nuovi tagli all’istruzione basandosi su quanto spiega il Sole 24 ore. Da un lato si prenderà dal comparto scuola, dall’altro dall’università e la ricerca; il risparmio più consistente giungerà dalla modifica degli esami di stato con la soppressione dei membri esterni eccetto uno, il presidente, nelle commissioni di maturità. Da 144 milioni si scende ad una spesa di 99 milioni, e molti superficialmente diranno che va bene così. Sarà razionalizzata la spesa per le pulizie, con un risparmio di 130 milioni.  Sentirò dire “tocca ai bidelli”. Poi vi sono  80 milioni derivanti dall’eliminazione degli scatti di anzianità del personale della scuola. Si blocca lo stipendio sempre agli stessi lavoratori.  E vedrò la gente che allarga le braccia sconsolata, forse. 50 milioni ancora tolti a progetti nazionali di istruzione e altri 50 ottenuti dall’eliminazione delle supplenze di un giorno.

Il Sole 24 ore passa poi a spiegare quanto sarà tolto alle università e allora andiamo al "Ffo" (fondo del finanziamento ordinario) per 32 milioni di euro, ancora 2 milioni che erano utilizzati per i piani triennali e 5 per la sede di  ingegneria di Genova e 3 milioni per la scuola di Jean Monnet, che scuola mai sarà? Si aggiunge anche il taglio di 550 mila euro della fondazione del merito, pare mai istituita o si dice “decollata”. E numerose sono le voci riguardanti la ricerca, e sentiremo dire bisognava “farlo”.  Allora, se è vero come è vero che si vogliono valorizzare scuola e università e si dice che questo è il governo che più investe in esse, mi chiedo che operazioni sono queste? Riallocazione di risorse? Non pare, verità non pienamente dette? Così pare, e cioè  nonostante le buone intenzioni, non si sa come fare se non raschiare sino al fondo delle istituzioni, tanto qualcun altro pagherà per i figli a scuola, le famiglie appunto, che oramai tirano fuori dalle  loro tasche tantissimi soldi. Ma è nella scuola tutta una questione di soldi? Io penso di no, e allora sarà bene seguire il percorso e capire di cosa stiamo parlando. Per ora fermiamoci qui.