news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

11 Marzo 2013

Commemorazione di Adelia Casari

Consiglio comunale dell'undici marzo 2013

Correlati
Una onorificenza non dovuta, Paride Mori

Leonardo Barcelò sul caso del bersagliere della Repubblica di Salò

Addio a Gina Negrini

Rossella Lama ricorda la partigiana e artista bolognese

Priebke, ovvero della memoria

Benedetto Zacchiroli sulle esequie del nazista responsabile dell'eccidio alle Fosse Ardeatine

Teresa Mattei, l'uguaglianza "di fatto". Commemorazione in Consiglio comunale della presidente Simona Lembi Vinka, addio alla partigiana Lina

Intervento della consigliera Mariaraffaella Ferri

Di seguito il discorso pronunciato dalla presidente del Consiglio comunale Simona Lembi in ricordo della partigiana modenese:

Sono presenti 18 Consiglieri, abbiamo il numero legale, la seduta è valida. Giustifico per l’assenza i Consiglieri Lo Giudice, Marchesini, Bernardini, che per ragioni diverse non riescono ad intervenire in apertura di questo Consiglio comunale. Voglio anche informare il Consiglio, che è pervenuta stamane comunicazione del nuovo Capogruppo del Partito Democratico, che è Francesco Critelli. Desidero ovviamente ringraziare per il lavoro svolto, anche soprattutto in sede di Conferenza dei Presidenti di Gruppo, il Consigliere Lo Giudice, l’ho già fatto personalmente, lo faccio ora in sede di Consiglio ed augurare al nuovo Capogruppo i migliori auguri di buon lavoro.


Gentili Consiglieri e gentili Consigliere, è venuta a mancare nei giorni scorsi Adelia Casari, come riportato nella nolta dell’Istituto Storico Parri dell’Emilia Romagna, nata  nel 1919 a Medolla, Modena, nell’aprile del 1944 entrò in contatto con il movimento partigiano, in ottobre si unì al Battaglione Marzocchi della 63° Brigata Garibaldi Molero, militando nella Resistenza con i nomi di battaglia Emma Enigren. Basterebbe questo per commemorare la figura di questa partigiana in Consiglio comunale, ma Emma Cesari ha lasciato anche traccia profonda del suo lavoro e di tutte le altre donne che hanno militato nella Resistenza di Bologna. E' stata tra coloro che più di ogni altro ha voluto il monumento alle 128 partigiane, che si trova attualmente a Villa Spada, inaugurato nel 1975 da questa Amministrazione comunale io vorrei ricordarla soprattutto facendo riferimento a questo esempio concreto, perché nella Resistenza, in particolare nella partecipazione delle donne alla Resistenza contro il nazifascismo, sono comuni due pregiudizi, il primo, è che fosse quasi casuale la partecipazione delle donne alla Resistenza e il secondo che fosse legato ad uno stretto periodo storico e sostanzialmente ancillare o marginale rispetto al fenomeno più ampio della Resistenza nel nostro paese. Voglio ricordare in Consiglio comunale i numeri della partecipazione femminile alla Resistenza: 35 mila le partigiane inquadrate nelle formazioni combattenti, 20 mila le patriote con funzioni di supporto, 70 mila in tutto le donne organizzate nei gruppi di difesa, 16 le medaglie di oro, 17 quelle di argento, 512 le commissarie di guerra, 683 le donne fucilate o cadute in combattimento, 1750 le donne ferite, 4633 le donne arrestate, torturate, condannate dai Tribunali fascisti, 1890 le donne deportate in Germania. Ho scelto di raccontare con questi numeri qual è stato il fenomeno della partecipazione delle donne alla Resistenza, una partecipazione consapevole, che ha cambiato la vita delle donne, ma che ha cambiato profondamente sopratutto la vita di questo paese. Queste sono le ragioni per cui ho scelto di commemorare la Signora Casari in apertura di questo Consiglio comunale. Chiederò dopo l’intervento della Vicepresidente, un minuto di silenzio in sua memoria.