30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Bologna, 02 febbraio 2009
Ing. Cleto Carlini
Direttore Settore Urbanistica Ambiente e Mobilità
E p.c. Ing. Raffaela Bruni
Direttore Settore Lavori Pubblici
Dott. Romano Mignani
Comandante Polizia Municipale
Loro sede
Oggetto: interrogazione ai sensi dell'art. 56 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale.
Gentile Direttore,
premesso che
Recentemente alcuni incidenti notturni sono avvenuti alla rotatoria nord della uscita n. 6 della tangenziale su Via Corticella, incidenti occorsi a veicoli che provenivano su Via Corticella da nord e si immettevano sulla rotatoria in direzione "centro". Premesso che una velocità nei limiti consentiti (anche di notte) nella viabilità urbana potrebbe evitare, credo, questo tipo di incidenti (di cui non conosco, però, la reale dinamica),
interroga la S.V. per conoscere
se, per ridurre i costi umani e sociali degli incidenti stradali (anche gli eventuali danni a vittime che rispettano i limiti di velocità e le altre prescrizioni, ma che possono essere coinvolte da guidatori meno rispettosi di tali norme), non si possano realizzare segnaletiche e/o accorgimenti di altra natura per costringere a ridurre la velocità in prossimità di tale rotatoria, in modo da ridurre il rischio di nuovi incidenti stradali.
In attesa di riscontro, colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
Il Consigliere
Emilio Lonardo