30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Nata a Bologna nel 1959 in una famiglia numerosa, è sposata da ventidue anni e ha tre figli.
Ha lavorato come educatrice nelle strutture residenziali per minori in difficoltà.
Si è impegnata in politica sin dai tempi del liceo. A vent'anni è stata eletta al Quartiere Saragozza e ha coordinato la Commissione Scuola, concludendo il suo impegno con l'apertura di un nuovo nido.
Per dedicarsi a tempo pieno alla famiglia ha scelto di lasciare il lavoro ma ha sempre partecipato intensamente alla vita delle scuole frequentate dai figli, combattendo per difenderli da scelte sbagliate come la costruzione di una centrale elettrica a pochi metri dalle aule. E' stata presidente del Consiglio di Istituto del Minghetti.
Consigliera comunale del Partito democratico per due mandati (2009-2016 e 2016-2021) cerca di "portare lo sguardo affettuoso, severo e concreto di una madre di famiglia: ogni scelta sia solo per il bene della città, ogni centesimo sia speso per rendere più facile la vita delle persone, non si facciano promesse illusorie, si mantengano gli impegni presi, si abbia il coraggio della verità e si lavori sodo sentendo l'onore e la dignità del ruolo istituzionale che si ricopre.
Semplicità, buonsenso, amore per la comunità. Questa è la mia piccola rivoluzione".
Raffaella Santi Casali è anche su Facebook
raffaellasanticasali@virgilio.it