news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

Tper - agevolazioni per le famiglie numerose

Consiglio comunale del 22 dicembre 2016

Allegati
Correlati
Bilancio 2017

Ordini del giorno approvati in Consiglio comunale

Bilancio 2017

Interventi in Consiglio comunale durante la trattazione

Bilancio 2017, la previsione di risorse e priorità per Bologna

Discussione del Bilancio preventivo 2017-2019

Consiglio comunale del 19, 21 e 22 dicembre 2016

Il Consiglio comunale ha approvato il seguente ordine del giorno del consigliere Piergiorgio Licciardello, per introdurre nelle tariffe Tper agevolazioni per le famiglie numerose, collegato alla delibera relativa alla definizione della misura percentuale dei costi complessivi dei servizi pubblici a domanda individuale. 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA

PREMESSO CHE



Gli studenti delle scuole fino alle scuole secondarie di primo grado usufruiscono gratuitamente di un abbonamento per l’utilizzo delle linee di trasporto pubblico locale di TPER.
Per i giovani fino a 27 anni è previsto invece un abbonamento annuale al costo di Euro 220.
Nessuno sconto è previsto in caso di presenza di più figli nel nucleo familiare né è prevista alcuna progressione tariffaria legata all’ISEE familiare, salvo quanto sancito dalla delibera n. 1982 del 30.11.2015 della Regione Emilia Romagna, in base alla quale erano previste per il 2016  tariffe di abbonamento urbano agevolate per le famiglie con più di 4 figli, nella misura di Euro 80 per le famiglie con ISEE inferiore a Euro 8.000 e di Euro 147 per le famiglie con reddito ISEE compreso tra 8000 e 18.000 euro.
Come agevolazione per le famiglie bolognesi è previsto solo uno sconto del 50% sugli abbonamenti per i figli minorenni in presenza di due abbonamenti personali per maggiorenni appartenenti al medesimo nucleo familiare


CONSIDERATO CHE


La crisi economica che ha colpito il paese dal 2008 fa sentire i suoi effetti in modo particolare sulle famiglie, per le quali il costo della mobilità per ragioni di studio dei figli può costituire una voce importante di spesa.

In diverse città dell’Emilia Romagna, ad esempio Piacenza e Ferrara, è presente una dinamica di sconto progressivo sull’abbonamento giovani a partire dal secondo.

In città al di fuori della Regione Emilia Romagna, ad esempio Trento, oltre al criterio per numero di figli o ragazzi in affido, per gli studenti fino alla quinta superiore, viene applicata una tariffa diversificata in base alla fascia di reddito ICEF e il trasporto a partire dal terzo figlio o ragazzo in affido è gratuito.

Sarebbe auspicabile anche per il trasporto pubblico della città di Bologna avviare un ragionamento sulla taratura delle tariffe sulla base dell’ISEE


IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA


ad introdurre, nelle tariffe TPER per il trasporto urbano agevolazioni per le famiglie numerose, secondo uno schema analogo a quello previsto dalla città di Ferrara per gli abbonamenti giovani, prevedendo uno sconto pari al 20% per il secondo abbonamento giovani del nucleo familiare, uno sconto del 30% per il terzo abbonamento e uno sconto del 40% per gli abbonamenti dal 4° in poi.


Piergiorgio Licciardello, Raffaella Santi, Luisa Guidone, Vinicio Zanetti, Raffaele Persiano, Michele Capaniello, Giulia Di Girolamo e Francesco Errani