30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
info@giuseppeparuolo.it
“Il cuore di un volontario e la logica di un matematico nel mio impegno per Bologna”
Sono nato a Bologna il 29 luglio 1962, sono coniugato ed ho quattro figli.
Dopo la maturità scientifica al liceo Fermi nel 1981 mi sono laureato in Matematica all'Università di Bologna col massimo dei voti nel 1985, con una tesi sperimentale sull'implementazione di algoritmi numerici di base su supercalcolatori ad architettura vettoriale, e successivamente mi sono specializzato in informatica.
Dal 1987 sono in forza al Cineca, dove nel corso degli anni mi sono occupato di calcolo parallelo, architetture di sistemi di calcolo, modelli ambientali, software matematico, sviluppo di interfacce ed integrazione tecnologica di sistemi in rete locale e geografica e più di recente di sistemi informativi a supporto dell'ambito sanitario. Sono stato inoltre professore a contratto di "Sistemi per l'elaborazione dei dati" all'Università di Modena (1992-1994), ed ho avuto responsabilità di coordinamento per conto della Commissione Europea di progetti di trasferimento tecnologico di calcolo avanzato verso l'industria italiana (1996-1999).
Ulivista della prima ora, sono stato fra i fondatori dell'associazione Il Mosaico nel 1994. Nel 1999 mi sono presentato da semplice cittadino alle primarie per la scelta del candidato sindaco dell'Ulivo a Bologna, e successivamente sono stato eletto in Consiglio Comunale nella lista dei Democratici dell'asinello. Durante il mandato 1999-2004 come Consigliere di opposizione sono diventato capogruppo consiliare, portavoce provinciale dei Democratici (2000), presidente provinciale della costituenda Margherita (2001), di cui sono poi stato eletto coordinatore al congresso del 2003.
Nel 2004 il Sindaco Cofferati mi ha affidato l'incarico di Assessore alla Salute, poi anche la delega alla Comunicazione ed infine negli ultimi mesi di mandato ho ricoperto il ruolo di Vice Sindaco con deleghe a Salute, Servizi Sociali, Sistemi Informativi e Demografici. Durante il mandato 2004-2009 ho presieduto inoltre la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria dell'area metropolitana bolognese e il Comitato di Distretto della città; a livello europeo ho presieduto il Knowledge Society Forum della Rete Eurocities nel biennio 2007-2008; sono stato inoltre attivo in ANCI, in particolare nella Commissione Innovazione. Sono stato eletto Presidente della Rete Italiana delle Città Sane - OMS nel 2004, rinnovato nel 2007 ed attualmente delegato dal Sindaco Delbono ad esercitare il ruolo di Presidente fino alla scadenza del triennio di presidenza nel 2010.
Alle amministrative del 2009 mi sono ricandidato e sono stato eletto Consigliere Comunale per il mandato 2009-2014, unico esponente della Giunta comunale uscente ad essere confermato direttamente dagli elettori. Mantengo il contatto con gli elettori anche attraverso il mio sito web www.giuseppeparuolo.it ed il mio blog bolognanonsilagna.blogspot.com.