news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

11 Maggio 2009

Intervento di inizio seduta - Ricorrenza del 17 MAGGIO: Giornata Internazionale contro l'omofobia (presenta OdG)

 

Consigliere Sergio Lo Giudice

Grazie Presidente.
Il 17 maggio, come questo Consiglio più volte ha ricordato, si svolge la giornata internazionale contro l'omofobia. È una giornata che è stata promessa alcuni anni fa da un'organizzazione internazionale dal nome appunto "International day against homofobia" e che dopo è diventata una giornata riconosciuta ufficialmente dal Parlamento Europeo.
Mi fa piacere che prima del riconoscimento ufficiale da parte del Parlamento, il Comune di Bologna ha aderito e riconosciuto questa giornata già nel 2005 chiedendo al Parlamento - fino ad adesso invano - di fare altrettanto.
Comunque domenica prossima ricorre quindi questa ricorrenza e quest'anno le organizzazioni promotrici: IDAHO e l'ILGA, International Lesbian and Gay Association, cioè l'organizzazione internazionale che raccoglie le organizzazioni LGBT - Lesbiche Gay Bisessuali e Transgender del mondo, hanno deciso di dedicare la giornata di quest'anno alla transfobia cioè quell'odio e avversione che spesso sfocia in violenza contro le persone Transessuali e Transgender. È una categoria di persone che anche per il suo numero quantitativamente ridotto spesso si trova ad avere nessun tipo di assistenza, nessun tipo di riconoscimento di tutela giuridica. Per questo è stato lanciato un appello alle Nazioni Unite, all'organizzazione mondiale della sanità e agli Stati del mondo in cui si fanno alcune richieste in merito alla tutela dei diritti civili di questa fascia della popolazione.
L'appello, che ha per titolo "rifiutare la transfobia e rispettare l'identità di genere", si rivolge all'organizzazione mondiale della sanità chiedendo di non considerare più le persone trans come mentalmente disordinate e di promuovere in modo adeguato l'accesso all'assistenza sanitaria e al sostegno psicologico secondo le loro stesse esigenze.
Si rivolge poi all'Organizzazione delle Nazioni Unite chiedendo di monitorare le violazioni di tali diritti che le persone transessuali affrontano in tutto il mondo e di intraprendere azioni volte a combattere questi abusi e infine agli Stati del mondo chiedendo di adottare i principi di Yogyakarta sull'applicazione delle leggi internazionali sui diritti umani anche in relazione all'orientamento sessuale e all'identità di genere e di garantire che tutte le persone transessuali possano godere d'interventi sanitari di supporto psicologico adeguati a vivere in maniera naturale il genere a cui sentono di appartenere.
Io ho preparato un ordine del giorno in cui chiedo al Consiglio Comunale di aderire a questo appello, lo faccio da una città - Bologna - e da una regione - la regione Emilia Romagna - che su questi temi ha già percorso un pezzo di strada molto importante, Bologna interviene anche con provvedimenti specifici sul tema dell'inclusione delle persone transessuali, nella regione Emilia Romagna esistono strutture consolidate di accompagnamento al transito di chi, in base a una legge che in Italia c'è dal 1982, vuole affrontare il percorso di cambiamento di sesso, di riassegnazione di sesso, ma soprattutto una città e una regione in cui sul campo della lotte alla violenze e alle discriminazioni si sono prese già iniziative molto importanti.
Deposito, Presidente, questo ordine del giorno chiedendo che venga messo in discussione nella giornata di oggi. Grazie.