news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

27 Gennaio 2012

Odg n. 92/2012 Io mi chiamo Giovanni Tizian

Il Comune di Bologna aderisce alla Campagna dell'Associazione "Da Sud" sul caso del giornalista sotto scorta per le minacce subite dalla mafia. Ordine del giorno e Intervento di inizio seduta del Consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli

Allegati
Correlati
Memoria, impegno e conoscenza per battere le mafie

Francesco Critelli in Aula per la seduta solenne nella Giornata contro le mafie

Incontro con Giovanni Tizian

Domenica 29 gennaio 2012 incontro con Giovanni Tizian in Cappella Farnese a Palazzo d'Accursio. Rassegna stampa del 29 gennaio 2012.

Io mi chiamo Giovanni Tizian - convegno in Sala Farnese

Prossimo appuntamento in Sala Farnese 29 gennaio 2012 - ore 10.30. Una settimana dopo l'approvazione unanime dell'ordine del giorno proposto dal consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli. Rassegna stampa del 27 gennaio 2012.

Io mi chiamo Giovanni Tizian

Intervento di inizio seduta del Consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli

Il Consiglio comunale, nella seduta di lunedì 16 gennaio 2012, ha approvato all'unanimità l'ordine del giorno "Io mi chiamo Giovanni Tizian" presentato dal consigliere comunale PD e Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici Francesco Critelli relativo alla campagna lanciata dall'Associazione "Da Sud" per sensibilitzzare l'opinione pubblica sul caso di un giornalista precario che rischia la vita dopo la pubblicazione del suo libro "Gotica. Ndrangheta, mafia e camorra oltrepassano la linea."

Domenica 29 gennaio 2012, in Sala Farnese di Palazzo d'Accursio, si è svolta una giornata dedicata a Giovanni Tizian, accomunando anche gli oltre trecento cronisti italiani che nel 2011 hanno subito intimidazioni a causa dei loro articoli.

L'incontro con Giovanni Tizian è stato promosso da Ossigeno per l'Informazione e dall'Ordine dei Giornalisti dell'Emilia-Romagna, con il sostegno della FNSI, dell'Ordine nazionale dei Giornalisti, dell'Associazione Stampa Emilia-Romagna, di Avviso Pubblico, Libera, Premio Ilaria Alpi, Politicamente Scorretto-Casalecchiodelleculture e con la collaborazione del Comune di Bologna.

 

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA

CONSIDERATO CHE

l'infiltrazione mafiosa nelle regioni settentrionali del nostro Paese è ormai un fenomeno consolidato e in ulteriore espansione, come certificato dalle relazioni annuali della DIA disponibili sul sito del Ministero dell'Interno;

PRESO ATTO

delle condivisibili parole del Procuratore capo di Bologna, dott. Roberto Alfonso, che ha affermato "Trovo maggiore difficoltà a fare indagini antimafia in Emilia-Romagna che a Palermo, Napoli o Reggio Calabria. Qui è più difficile distinguere il buono dal cattivo, perché qui si intrecciano";

VALUTATE POSITIVAMENTE

Le iniziative intraprese dalle Istituzioni locali, nella consapevolezza che si tratta dei primi passi di un cammino necessariamente lungo e consapevole;

APPRESO

delle minacce rivolte a Giovanni Tizian, giovane giornalista precario autore di un libro in cui svela i retroscena della commistione tra criminalità organizzata, Istituzione e mondo produttivo nelle regioni del Nord;

ESPRIME

Solidarietà, vicinanza e sostegno a Giovanni, respingendo con sdegno e determinazione le minacce a lui rivolte;

ASSUME

La lotta all'infiltrazione di tutte le organizzazioni mafiose come priorità della propria azione amministrativa;

ADERISCE

Alla campagna "Io mi chiamo Giovanni Tizian", per testimoniare il proprio impegno contro tutte le forme di criminalità organizzata.

f.to Francesco Critelli