30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
amelia.frascaroli@gmail.com
Sono nata a Bologna 55 anni fa. Sono sposata da 32 anni, ho 5 figli. Con la mia famiglia ho vissuto e vivo l'esperienza dell' affido familiare, che ritengo abbia portato grande ricchezza e bellezza nella nostra vita.
Ho una laurea in Pedagogia e ho lavorato 15 anni nel Comune di Bologna, come educatrice di Asilo Nido e come Pedagogista.
Dal 1991 al 2007 la Caritas Diocesana mi ha affidato il coordinamento del settore Formazione e Progetti, con il compito di promuovere realtà di volontariato nel territorio, il Servizio Civile dei ragazzi e delle ragazze, percorsi di formazione alla solidarietà e alla cittadinanza attiva.
Ho lavorato per costruire reti di collaborazione tra il tessuto sociale e civile della città e le Istituzioni che si occupano di tutte le forme di esclusione e di povertà. Da 2 anni sono vice-presidente dell'ASP Poveri Vergognosi.
Le ragioni del mio impegno:
vorrei mettere a disposizione della città l'esperienza vissuta in questi anni accanto alle tante forme di povertà e fragilità presenti nel territorio;
vorrei sostenere e facilitare tutte le realtà, le iniziative, le volontà che operano per affrontare insieme i temi della crisi economica, dell'inclusione sociale e della convivenza a Bologna;
vorrei contribuire a creare un "ponte" più forte tra le scelte delle politiche sociali locali e l'esperienza di chi, operatore o volontario, è impegnato sul tema dei Servizi Sociali e della solidarietà.