30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Francesco Errani sul tragico bilancio dei morti nelle acque del Mediterraneo
Via dalle guerre e dal bisogno, i migranti in cerca di accoglienzaLeonardo Barcelò in ricordo dei migranti morti in mare a Lampedusa
In fuga dalle guerre. Giornata del migrante e del rifugiatoDaniela Turci interviene in Aula
Una giornata della memoria e dell'accoglienza per i migrantiOrdine del giorno di Leonardo Barcelò
Un'Europa solidale con chi fugge da fame e guerreLa strage dei 700 migranti nell'intervento di Francesco Errani in Consiglio comunale
Tragedia nel Mediterraneo: affondano barconi con 400 migranti diretti in ItaliaFrancesco Errani sull'ultima strage di migranti
Intervento in apertura di seduta della presidente del Consiglio comunale Simona Lembi, al termine del quale l'Aula ha osservato un minuto di silenzio:
A un anno da Lampedusa, una nuova tragedia del mare.
Si tratta di circa 400 migranti, provenienti per lo più dalla Somalia, dall'Etiopia e dall'Eritrea, annegati mentre cercavano di raggiungere l'Italia dall'Egitto su quattro barconi.
Un anno fa, la strage di 800 migranti, sempre nel nostro Mare.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, appresa la notizia, invita a riflettere: "Di pensare ce n'è veramente bisogno. E ce lo ricorda l'ennesima tragedia di oggi nel Mediterraneo"
Bisogna "fare di più nella gestione dei flussi migratori", anche per Federica Mogherini, Alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell'Ue.
Oggi, a margine dei lavori del Consiglio Affari esteri, riunito a Lussemburgo, ha commentato come in quest'anno molto sia stato fatto, "ma molto resta ancora da fare" per una soluzione al problema dell'immigrazione
Per ricordare queste vittime invito il Consiglio a un minuto di silenzio.