news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

19 Maggio 2008

Intervento di inizio seduta - Eliminare gli atteggiamenti razzisti alle radici

 

Consigliere Leonardo Barcelò

Grazie Presidente.
Mercoledì scorso il cittadino camerunese, Terece Ako, è stato vittima di un'azione razzista da parte di un automobilista che si attardava davanti a lui, e al quale aveva suonato il clacson.
L'ira della persona, con il telefonino al volante, è trasmodata in una vera e propria bieca manifestazione di intolleranza a sfondo razzista, dagli insulti tipo: "sporco negro" "ti spacco la testa negro puzzolente" si è passati allo spintonamento e all'aggressione fisica.
Diverse persone sono state testimoni dell'aggressione, ma purtroppo solo in pochi si sono resi disponibili a testimoniare di fronte alle forze dell'ordine.
Si auspica che in futuro non vi siano più ingiurie di questo genere, e qualora purtroppo ci fossero, la cittadinanza non abbia esitazione a denunciare questi atti di inciviltà, tali da degradare la nostra convivenza sociale.
Il clima d'intolleranza verso il diverso è favorito, a mio parere, dalla campagna di criminalizzazione, e di paura, nei confronti degli stranieri, avviata e intensificata in campagna elettorale da forze politiche che sostengono l'attuale maggioranza di Governo.
Anche le aggressioni ai rom rientrano, a mio parere, in questa spirale di intolleranza, purtroppo non nuova, contro questo popolo.
Proprio oggi la nostra Istituzione Comunale ha reso omaggio e memoria alle vittime di origine rom del nazifascismo, ponendo una corona di fiori sulla lapide a loro dedicata alla Certosa.
La memoria di allora rimane come monito, perché non vi siano degenerazioni anche nell'epoca attuale, di comportamenti vessatori e violenti contro un'etnia.
Tornando all'aggressione al Dottor Ako il nostro stesso Sindaco, nell'esprimere personalmente la solidarietà alla vittima, ha definito il comportamento in questione come un'ignobile gesto, per fortuna attribuibile all'ignoranza e alla volgarità di una persona e non un sentimento generale della comunità bolognese.
È necessario tenere sempre viva l'attenzione critica contro questi abusi, e incrementare l'educazione contro il razzismo, che può essere diretto verso chiunque.
È importante rammentare che un atteggiamento pesantemente discriminatorio è stato espresso in alcuni paesi esteri nei confronti di cittadini italiani, equiparati con facili, grossolane e non veritiere associazioni d'idee a delinquenti della mafia organizzata.
In un mondo globalizzato, dove ad esempio negli Stati Uniti d'America è probabile che vi sia un candidato di colore alla Presidenza del Paese, è augurabile che non vi sia spazio, pure da noi, per odiosi pregiudizi razziali, frutto, come ho detto prima, di ignoranza e di intolleranza inaccettabili.
Grazie.