30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Venerdì 19 maggio si è svolta la Commissione consigliare Sanità, Politiche sociali, Sport, Politiche abitative nella Residenza municipale in Palazzo d'Accursio, promossa dalla Consigliera comunale del Gruppo consiliare Partito Democratico, Raffaella Santi Casali per la trattazione dell'aggiornamento sullo stato d'arte della promozione e del sostegno all'allattamento materno con particolare riferimento alle buone pratiche, progettualità ed azioni messe in campo dal mondo associativo e di ricerca nella città di Bologna.
Tre parola chiavi "proteggere, promuovere, sostenere" per aiutare le puerpere nell'allattamento materno.
La consigliera Santi Casali ha presentato in particolare la necessità di istallare punti di allattamento, baby pit stop, nelle sedi istituzionali, e della relativa comunicazione ed informazione in merito, nonoché del ruolo chiave di tutti gli attori nell'essere parte di un insieme funzionale per il supporto nell'allattamento.
Erano presenti in audizione infatti anche rappresentanti della rete delle associazioni del territorio che insieme ai pediatri di base, specialisti ed istituzioni sono fondamentali per il sostegno delle giovani madri.