30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
ORDINE DEL GIORNO PER CONTINUARE A SOLLECITARE TUTTI I PARLAMENTARI BOLOGNESI AD UNA AZIONE SISTEMATICA PER LA MODIFICA DELLE POLITICHE FINANZIARIE DEL GOVERNO NEI CONFRONTI DI COMUNI E PROVINCE PRESENTATO DAL CONSIGLIERE PAOLO SERRA NELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PIANIFICAZIONE, CONTABILITA' ECONOMICA E CONTROLLO DI GESTIONE DEL 13 MAGGIO 2009
OdG presentato dal Gruppo Consiliare Partito Democratico
Il Consiglio Comunale di Bologna
rilevato che
- dalla data dell'OdG 72 del 16 marzo 2009, dove si segnalavano le gravi difficoltà degli EE.LL. e si sollecitavano i parlamentari bolognesi ad agire in sintonia,la situazione della finanza locale non ha conosciuto alcuno sviluppo positivo;
- continuano le proteste e le dimostrazioni di Sindaci e Presidenti Provinciali culminate nella marcia verso la Prefettura dell'11 maggio, dove il Prefetto, ha concluso riconoscendo la gravità della situazione ed auspicando un ravvedimento del Governo sui temi proposti alla sua attenzione;
- in particolare ancora non si conoscono gli importi definitivi del recupero esenzione ICI per il 2008, esercizio in teoria già oggetto di consuntivo, e, tantomeno per il 2009 ed oltre;
- si persiste in una interpretazione assurda del Patto di Stabilità che determina incertezza o blocchi nei pagamenti di opere addirittura già effettuate, con grave danno al tessuto di piccole e medie imprese che tiene in piedi l'economia nazionale, e che impedisce l'utilizzo di risorse esistenti o ricavabili anche da fonti diverse dall'indebitamento;
- si è di fronte a notevoli diminuzioni delle residue entrate proprie locali a causa della persistente diminuzione del Pil nazionale;
- ciononostane si continuano a prevedere ulteriori tagli ai trasferimenti per i prossimi tre esercizi;
ricordato che
fra il 2004 ed il 2007 i comuni sono passati da un deficit di 3.689 milioni ad un avanzo di 325 e che gli EE.LL realizzano circa il 51% degli investimenti fissi lordi delle amministrazioni pubbliche;
deplora vivamente che
il Ministro dell'Economia non tenga in alcun conto le argomentazioni approvate unanimemente in sede Anci e Upi e persista in comportamenti in contrasto con le regole stesse della buona amministrazione;
ritiene che
tale comportamento sia in grave contrasto con i conclamati obiettivi di rilancio dell'economia in un momento di recessione mondiale;
continua a sollecitare
tutti i parlamentari bolognesi ad una azione sistematica per la modifica delle politiche finanziarie del Governo nei confronti di Comuni e Provincie.
Presentato da Paolo Serra