30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Presentato da Paolo Natali, Consigliere del Gruppo PD
Approvato dal Consiglio comunale
Paolo Natali, Consigliere del Gruppo PD, interviene sull'argomento e presenta un OdG
Sulla ciclopedonalizzazione della zona universitariaDaniele Ara, Consigliere del Gruppo PD, interviene sostenendo l'OdG del Consigliere Natali
ORDINE DEL GIORNO PER INVITARE LA GIUNTA A PROCEDERE NELL'ATTUAZIONE DEL PROGETTO DI CICLOPEDONALIZZAZIONE DELLA ZONA UNIVERSITARIA, A VALUTARE L'OPPORTUNITA' DI REALIZZARE POLITICHE DI COMPLETA CHIUSURA DEL TRAFFICO IN AREE LIMITATE E AD INSERIRE I PROGETTI DI MOBILITA' SOSTENIBILE IN UN PIU' AMPIO PIANO INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE DELLA ZONA UNIVERSITARIA
Il Consiglio comunale
preso atto
dei risultati dell'attività di monitoraggio della prima fase del Progetto di ciclopedonalizzazione della zona Universitaria, che dimostrano che le limitazioni al traffico privato, se accompagnate dai necessari interventi di riqualificazione del tessuto urbano (potenziamento dell'illuminazione pubblica e dei servizi igienici, rifacimento delle pavimentazioni e dei marciapiedi), di promozione d'iniziative ricreative e culturali, di potenziamento del trasporto pubblico, di incentivo all'uso della bicicletta e dei parcheggi d'interscambio, di presidio e controllo del territorio e di contrasto del degrado, si traducono in un miglioramento dell'ambiente e della qualità della vita dei residenti ed in vantaggi per le attività commerciali ed i loro frequentatori, senza pregiudizio per la sicurezza dei cittadini;
atteso
che nell'adozione delle limitazioni al traffico privato si è dato prova di un'opportuna flessibilità per dare risposta alle legittime richieste dei cittadini residenti (permessi per accompagnatori) e degli esercizi commerciali (carico e scarico merci);
invita la Giunta
● a procedere nell'attuazione del progetto di ciclopedonalizzazione della zona Universitaria, ampliandone l'area interessata secondo quanto previsto nel PGTU vigente e migliorandone alcuni aspetti come il controllo del territorio e la vigilanza sulla mobilità, la segnaletica e le pavimentazioni stradali ;
● a valutare l'opportunità di realizzare, all'interno della zona Universitaria, politiche selettive di completa chiusura al traffico in aree limitate che presentino le necessarie caratteristiche;
● ad inserire i progetti di mobilità sostenibile nell'ambito di un più ampio Piano integrato di riqualificazione e valorizzazione urbana, ambientale, sociale, culturale e commerciale della zona Universitaria;
conferma
l'opportunità di proseguire con gradualità ma con determinazione nella politica di ciclopedonalizzazione di alcune zone del centro storico a ciò vocate, nell'ottica del miglioramento della qualità dell'aria ma anche della complessiva vivibilità urbana, modulando le regole di accesso e le modalità di controllo (fittoni mobili o telecamere) in relazione alle specifiche caratteristiche delle diverse aree, ed accompagnando le misure sulla mobilità con un programma di azioni socioculturali, ambientali e di arredo urbano per la riqualificazione complessiva del contesto territoriale secondo il Piano per il centro storico della Giunta;
ritiene
che tali progetti debbano essere definiti ed implementati con la massima partecipazione dei cittadini promossa dai Quartieri interessati.
Presentato da Paolo Natali
Sottoscritto da Daniele Ara - Libero Mancuso - Roberto Sconciaforni - Domenico Trapasso - Salvatore Lumia - Sergio Lo Giudice
Approvato nella seduta consiliare del 30 novembre 2009
21 voti favorevoli (Pd, IdV, lista Grillo)
3 voti contrari (PdL)
2 astenuti (lista Guazzaloca)