30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Bologna, 6 marzo 2009
Direttore Settore Lavori Pubblici
Dott.ssa Raffaela Bruni
Sua sede
Oggetto: interrogazione ai sensi dell'art. 55 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale.
Gentile Direttore,
a Pescarola da sempre esiste un percorso casa/scuola, detto passaggio Villa Tamba, che collega via Zanardi, e via Ca' Bianca con via Selva di Pescarola, consentendo alla maggior parte degli alunni della scuola elementare Silvani e della Scuola dell'Infanzia e Nido Zucchelli un accesso pedonale ideale.
Durante i lavori per la costruzione della Chiesa Evangelica in via Selva di Pescarola gli ultimi 100 metri furono sconciati dal cantiere ed ora sono stati riasfaltati.
All'accesso dalla via stessa è stato costruito il parcheggio pertinenziale della chiesa al quale si accede utilizzando promiscuamente 25 metri del passaggio pedonale.
Si nota che la catena che impediva l'accesso ai veicoli (ed il relativo parcheggio notturno) non è stata rimontata ed i paletti di sostegno spostati verso l'interno di circa 25 metri, così come il segnale di divieto di accesso. Non è presente alcuna segnaletica orizzontale.
Mi risulta che l'Istituto Comprensivo Bottego/Silvani abbia sollevato più volte il caso inutilmente.
Le chiedo, ai fini della sicurezza dei pedoni, di segnare una corsia riservata, di installare un cartello di limite di velocità a 5 km orari, di rimettere la catena ed impedire in ogni caso il passaggio laterale ai paletti di sostegno da parte degli autoveicoli.
Ed eventualmente sostituire la catena con una sbarra mobile azionata dall'interno dell'area religiosa e riportarla a filo del marciapiede di via Selva.
In attesa di riscontro, colgo l'occasione per porgere cordiali saluti.
Paolo Serra