news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

14 Dicembre 2009

Sulla proroga della gestione del piano sosta affidato ad ATC

Paolo Natali, Consigliere del Gruppo PD, interviene a favore della delibera consiliare

 

Grazie Presidente.
Confesso che ho fatto un po' di fatica a seguire gli interventi dei colleghi che sono intervenuti fin qui, dal punto di vista almeno della loro coerenza. È del tutto legittimo esprimere delle critiche a come ATC ha gestito in questi anni il servizio della sosta e gli altri servizi collegati.  
Non condivido queste critiche, ma è chiaro che è legittimo, così com'è legittimo esprimere delle opinioni di carattere generale, come ha fatto il collega Carella su ATC. Anche queste non lo condivido. Però, mi sembra che questi giudizi perdessero di vista quello è il carattere di questa delibera che è enunciato con molta chiarezza nel dispositivo, ma anche, e qui mi riferisco, invece, all'intervento del collega Tomassini, nelle premesse dal dispositivo.
Qual'è l'intento dell'Amministrazione comunale? Mi pare dichiarato in maniera molto chiara, cioè l'intento è quello di costituire una società in house, però, come si dice nella delibera, sono state introdotte delle norme, particolarmente con legge 133 del 2008 in materia di contenimento della spesa di personale e in materia di patto di stabilità.  
Il collega Carella diceva: "ma qui si è perso del gran tempo". Allora, la gara che l'Amministrazione intende espletare ha lo scopo, come si dice chiaramente nella delibera, di verificare, se c'è un interesse e, quindi, molto probabilmente in attesa che il Governo emani finalmente quali sono le disposizioni e le clausole che il Governo stesso pone per l'affidamento in house, verificare se c'è un interesse da parte di un altro soggetto esterno all'Amministrazione di assumere questi servizi, perché è chiaro che questa gara avrà anche questo scopo, ma serve proprio anche ad attendere che il Governo finalmente emani questi criteri e questi indirizzi.
Mi sembra che la volontà dell'Amministrazione sia molto chiara, rispetto alla costituzione di una società in house. Però, per poterla costituire occorre che si capiscano quali sono le modalità possibili. Com'è stato detto in Commissione, è stato insediato un gruppo tecnico dell'Amministrazione che deve mettere a punto, come anche la delibera richiama, gli indirizzi per l'espletamento della gara ed è stata data disponibilità da parte dell'Assessore Saliera a confrontarsi in Commissione preventivamente su questi criteri.
Quindi, ci sarà tutta la possibilità e tutto lo spazio per esprimere un'opinione su questi indirizzi e, quindi, per dissipare eventuali dubbi, mi pareva di capire quasi questo dal collega Tomassini, su una gara che non fosse una gara vera. Francamente a me pare che i colleghi della minoranza si stiano un pochino arrampicando sugli specchi per trovare qualche ragione per votare contro questa delibera che, ripeto, è una delibera che ha un carattere del tutto provvisorio.
È destinata ha durare un anno, anche se il collega Tomassini, se non ho capito male, diceva: "si poteva prorogare per ancora di più".
 Il collega Carella mi pare che dicesse: "malissimo avere dato questa proroga". Qui si dice che al 31 dicembre 2010 o minor tempo necessario non a fare la gara, ma al subentro del nuovo soggetto affidatario, che è auspicabile, almeno a me pare di cogliere questo dalla delibera, possa essere una società in house.
Quindi, del tutto garantista, rispetto alla volontà che, credo, tutti noi in Consiglio abbiamo di avere un soggetto, di cui ci possiamo fidare fino in fondo, perché è, di fatto, uno strumento dell'Amministrazione, che gestisca al meglio questi importanti servizi collaterali al tema della mobilità sostenibile.
Questa in qualche modo è anche un dichiarazione di voto, ma ci potrà essere qualcuno che la farà a nome del nostro gruppo e mi sembra che questa delibera dia la risposta giusta a una condizione transitoria, nella quale ci siamo trovati e dalla quale vorremmo uscire nel modo migliore. Grazie.