30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
Il presidente Critelli sul diffuso fenomeno delle locazioni irregolari
Bologna partecipataPiano strategico, scuola, città metropolitana: la città discute del suo futuro
Il Presidente della Commissione consiliare Mobilità, Infrastrutture e Lavori pubblici e consigliere comunale Pd Francesco Critelli è intervenuto in inizio seduta durante la sessione del Consiglio comunale di lunedì 1 ottobre 2012 sull'annuncio choc pubblicato su un sito di offerte immobiliari da un gruppo di studenti.
"Si è vista una risonanza quasi immediata sul web, suscitando grandi proteste e molto risentimento in chi come me", dice il consigliere Critelli "è cresciuto in Calabria." Lo studente ha avuto modo di chiedere scusa motivando il fatto con "recenti spiacevoli eventi accaduti con un coinquilino calabrese".
"Ritengo che le scuse siano quasi più gravi" aggiunge Critelli. "Non bisogna sottovalutare la portata di questo annuncio, perché la regione di provenienza anche sulla terra della nostra città democratica e progressista inizia a diventare un discrimine" che riguarda la vita politica, istituzionale, economica, ecc.
In allegato è disponibile una breve rassegna stampa sul caso.
A breve sarà inoltre disponibile il testo esteso dell'intervento.