30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017
Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017
Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.
Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.
approvata delibera di modifica
Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017
Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017
Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017
Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.
Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.
Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017
Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017
Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017
Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017
Minuto di silenzio del Consiglio comunale
Delibere approvate lunedì 27 marzo 2017.
Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.
E' nata a Bologna nel 1956 e abita a Corticella, nel Quartiere Navile. Ha frequentato il Liceo Classico Minghetti e nel 1981 ed è laureata in Pedagogia. Ha sviluppato il suo percorso professionale prevalentemente in ambito formativo e sociale, occupandosi di progettazione e gestione d'interventi, prima in EnAIP (Ente Acli Istruzione Professionale) e poi per Futura Spa, Società pubblica per la formazione e lo sviluppo del territorio, occupandosi dal 2008 a giugno 2012 del Coordinamento e della progettazione dei Piani di Zona per la Salute ed il Benessere Sociale della Pianura Ovest ed attualmente dell' euro- progettazione.
L'impegno politico è iniziato nel 2004, con l'elezione nel Consiglio del Quartiere Navile, di cui è stata Vicepresidente fino al 2009. Fondatrice del Partito Democratico e componente del Comitato di Circolo Bruno Trentin.
Consigliera comunale del Pd nel mandato amministrativo 2011-2016, ha ricoperto anche la carica di presidente della Commissione delle "Elette".
Ha maturato un'esperienza associativa nelle ACLI: nel 1996 è entrata nel Coordinamento Nazionale Donne, del quale è stata eletta Responsabile nazionale. Dal 2001 al 2003 ha partecipato alla Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità tra Uomo e Donna presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Dal 2001 fa parte dell'Associazione PMO (Progetto Mozambico Onlus), che realizza iniziative di solidarietà ed interventi di sviluppo di comunità in campo sanitario, sociale ed educativo in Africa.
Da sempre (o quasi) condivide parte del suo tempo - e tutto il suo affetto - con la Casa della Carità di Corticella.
E' rieletta in Consiglio comunale nel giugno 2016 (mandato 2016-2021).
Mariaraffaella Ferri è anche su Facebook
mariaraffaella.ferri@comune.bologna.it