news
10 Luglio 2017 Sessione europea del Consiglio comunale

30° Anniversario del Programma Erasmus, seduta del 10 luglio 2017

06 Luglio 2017 Parco agroalimentare e Bilancio ambientale preventivo 2017

Delibere e odg collegato approvati in Consiglio comunale lunedì 3 luglio 2017

27 Giugno 2017 Fondazione Teatro Comunale di Bologna

Approvata delibera per contributo straordinario. Seduta di lunedì 26 giugno 2017.

20 Giugno 2017 The Student Hotel e CAAB

Delibere adottata dal Consiglio comunale, lunedì 19 giugno 2017.

13 Giugno 2017 Regolamento di classificazione delle strade del territorio comunale

approvata delibera di modifica

05 Giugno 2017 Minuto di silenzio per i fatti di Londra

Seduta di Consiglio comunale del 5 giugno 2017

29 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 29 maggio 2017

22 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Lunedì 22 maggio 2017

26 Maggio 2017 Trigesimo di Giorgio Guazzaloca

Seduta solenne del Consiglio comunale venerdì 16 maggio 2017

15 Maggio 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 15 maggio 2017

09 Maggio 2017 Adesione all'iniziativa “M'illumino d'Erasmus”

Illuminazione in blu e giallo del Palazzo del Podestà, Festa dell'Europa - 9 maggio 2017

09 Maggio 2017 Contratto di sindacato dei soci pubblici di Hera dell'area di Bologna

Delibera approvata dal Consiglio comunale lunedì 8 maggio 2017.

08 Maggio 2017 Commercio su aree pubbliche

Delibera approvata in Consiglio comunale

24 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 24 aprile 2017

19 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di mercoledì 19 aprile 2017.

11 Aprile 2017 Delibere approvate in Consiglio comunale

Seduta di lunedì 10 aprile 2017

11 Aprile 2017 Solidarietà ai lavoratori della ex BredaMenarini e sollecito dell'attuazione di un piano industriale di rilancio dell'azienda

Unanime adozione di odg dell'Ufficio di Presidenza in Consiglio comunale.

10 Aprile 2017 Ricordo delle vittime dei recenti attentati

Minuto di silenzio del Consiglio comunale lunedì 10 aprile 2017

03 Aprile 2017 Vietata la pubblicità di giochi con vincita in denaro vicino alle scuole

Unanime adozione ed immediata esecutività della delibera di Consiglio del 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Archiginnasio d'oro alla memoria di Giorgio Ghezzi

Unanime approvazione in Consiglio comunale lunedì 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Fermata linea 11 e Programma Lavori Pubblici

Ulteriori delibere approvate in Consiglio il 3 aprile 2017

03 Aprile 2017 Ricordo di Arcangelo Caparrini e Davide Fabbri

Minuto di silenzio del Consiglio comunale

23 Marzo 2017 Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie

Seduta solenne del Consiglio comunale il 24 marzo 2017.

16 Marzo 2017 In ricordo di Marco Biagi

Seduta solenne Consiglio comunale il 17 marzo 2017

24 Novembre 2008

Intervento di inizio seduta - Violenza contro le donne lesbiche e trans in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne e della Giornata in ricordo delle persone transgender

 

Consigliere Sergio Lo Giudice

Grazie Presidente.
Prima l'Assessora Virgilio e dopo la collega Delli Quadri sono già intervenute per ricordare la giornata del 25 novembre, cioè la giornata internazionale contro la violenza alle donne.
Io ho chiesto di poter intervenire per affrontare un tema che spesso viene poco approfondito che è quello della violenza di genere per come si manifesta nei confronti delle donne lesbiche e delle donne transgender. Proprio questa settimana è stata resa nota una vicenda molto, molto inquietante, sgradevole, accaduta nella città di Bologna, che ha visto come sfortunate e inconsapevoli protagoniste un gruppetto di ragazze lesbiche che non hanno neanche, credo, denunciato la vicenda, tanto è che sui giornali non se né parlato, ma hanno voluto lasciare una testimonianza sul web la loro vicenda.
Io volevo approfittare per leggere queste brevi righe di testimonianza di questa ragazza dalle iniziali E.E. di ventitre anni rispetto a quello che è accaduto qualche sera fa nella città Bologna perché non passi inosservato.
Il 15 novembre sono andata con una mia amica ad Atlantide ad una festa di finanziamento per la manifestazione che si terrà il 22 novembre a Roma, la nota è scritta il 19 novembre, contro la violenza maschile su donne lesbiche.
Atlandide è un centro sociale di Bologna che si trova a Porta Santo Stefano, in cui per la maggior parte si riuniscano, organizzano feste di finanziamento i gruppi di antagonismo gay, facciamo breccia e fuori campo, per chi non la conoscesse.
Ad un certo punto della serata sono uscita fuori con la mia amica per prendere aria, a poca distanza da me e dalla mia amica in quel momento c'era solo un gruppetto di ragazze, poco dopo arrivano due auto che si fermano al semaforo rosso, io ero di spalle, quando sento una prima voce maschile che urla froci, dopo poco vedo dei sassi passarmi a pochi centimetri dal viso, mi giro e vedo una ragazza che urla anarchici di ...etc. Il semaforo diventa verde e le due auto partono a tutta velocità, si vedeva che era un atto premeditato, perché in ognuna delle due auto c'erano tre o quattro ragazzi che comunicano fra loro, inoltre la ragazzi i sassi li aveva presi già da prima.
Non sono rimasta ferità né io, né le altre, ma posso dire che la violenza psicologica l'ho sentita e come e anzi ho cominciato a sentirla di più mano a mano che ho realizzato e raccontato, soprattutto penso di sentirmi meno sicura in mezzo a una folla anonima e di aver perso fiducia e in quel momento ho provato e continuo a provarlo un forte senso di impotenza. Bologna è una città considerata molto frendly per le persone omosessuali e Bologna è anche la città in cui una ragazza di 23 anni vive la esperienza traumatica di essere presa a sassate in pieno centro solo perché frequenta un posto identificato come un posto gay o un posto anarchico, ma volevo fare una altra sottolineatura.
In questi giorni, pochi giorni fa, il 20 novembre si è celebrata un'altra ricorrenza, sicuramente meno famosa di quella del 25 novembre, l 20 novembre si celebra il transgender day remembrance in ricordo dell'assassinio della transessuale Rita Ester a Boston nel 1998, è l'evento commemorativo mondiale per ricordare quanti e quante transgender sono cadute per mano della transfobia.
Esistenze troppe volte sofferte e solitarie e risucchiate dall'odio e uccise barbaramente dal pregiudizio, con l'unica colpa di essere transessuale o trasgender.
Proprio questa mattina a Roma è stata uccisa una persona in Via del Ribes con una coltellata al petto, è l'ennesima di una lunga serie di persone transessuali uccise in diversi contesti, in quanto caso si trattava di una persona che esercitava la prostituzione, che spesso per le persone transessuali non è una libera scelta, ma è la necessaria conseguenza di un isolamento sociale in cui si viene a trovare una persona che intraprende un percorso di transito da un sesso all'altro, da un genere all'altro, che comporta troppo spesso l'isolamento sociale, e l'impossibilità d avere un lavoro decente, un lavoro come tutte le altre persone.
Quindi anche quest'anno la Comunità Transgernder si è trovata, in occasione di questa 20 novembre, a fare il triste conteggio delle persone uccise da un ceco odio transfobico.
Come veniva ricordato prima dalla Consigliera Delli Quadri nella sua proposta di Ordine del giorno, il Ministero per le Pari Opportunità ha istituito a livello nazionale un Forum permanente contro le moleste gravi e la violenza alle donne per orientamento sessuale ed entità di genere, che considera come un intervento unitario l'intervento contro le violenze in vario modo motivato dall'identità sessuale delle persone.
Io mi unisco alla richiesta che il Governo dia finalmente attivazione a questo organismo.
Grazie Presidente.